Moto

Vendite Moto, a settembre un altro balzo in avanti: i dati

Mercato moto a settembre a + 16%. Calano scooter e ciclomotori, ma nel complesso i dati sono positivi

Vendita Moto, a settembre un altro grande balzo in avanti: i dati (Getty)

Mercato delle moto in crescita anche a settembre. Salgono i numeri delle immatricolazioni di ciclomotori, scooter e moto diffusi dall’Anmca, (Associazione Nazionale Ciclo Motociclo Accessori). La crescita complessiva è del 16,6% sul confronto con il 2019, più indicativo e opportuno rispetto al 2020, l’anno del lockdown generale ( in questo il dato è del 10.3%). Segno positivo per la vendita delle moto, con 8.889 venduti e un miglioramento del 2% anche rispetto al 2019.

Il confronto con lo stesso mese del 2019 mostra una crescita complessiva del 16,6%. Calano, invece, i numeri per quanto riguarda ciclomotori e scooter. A settembre sono stati immessi sul mercato 23.259 veicoli (-10,37%) (ciclomotori + immatricolato). Cala il dato sui ciclomotori che, con 1.627 mezzi venduti, fanno registrare una flessione del 28,86% rispetto allo stesso mese del 2020. Calano anche gli scooter, con 12.743 veicoli immatricolati.

Leggi anche – Tom Hanks, in vendita la roulotte Airstream: il prezzo è d’occasione, il motivo

Moto in vendita (Foto: Getty Images)

Mercato moto, Ancma: settembre a + 16%

Su questi numeri (-14,79%) stanno incidendo parecchio le difficoltà del mercato elettrico. Tuttavia, considerando i primi nove mesi del 2021, ciclomotori, scooter e moto segnano comunque un aumento complessivo del 25,87%, pari a 250.761 mezzi messi sul mercato. In particolare, i ciclomotori immatricolati sono 14.990 unità. Lo stesso numero di veicoli venduti nei primi nove mesi del 2020; Sale di un quarto rispetto al 2020 il mercato degli scooter, che arrivano a quota 131.988 (+24,94%) e di un terzo quello delle moto che hanno visto immatricolati 103.783 veicoli (+32%).

La conclusione è che rispetto ai primi nove mesi del 2019 il mercato cresce complessivamente del 17,3%. Per quanto riguarda l’elettrico, si chiude il mese di settembre con 1.004 veicoli venduti. Il calo è del 48,11%. E’ invece positivo invece il dato progressivo annuo, con 8.153 immatricolazioni e un incremento del 5,17%. Considerando i primi nove mesi del 2019 la crescita del settore si assesta al 140%.

Giovanni Scotto

Recent Posts

Fiat, operaio italiano in Serbia rivela un’oscura verità: da brividi

Racconto da brividi di un operaio italiano. L'oscura realtà dietro gli stabilimenti del marchio.  Tutti…

3 ore ago

Renault già dimentica Austral, ha pronto il nuovo SUV: come si chiamerà

Arriva il nuovo SUV di grandi dimensioni Renault. Il nome è un capolavoro di storia…

4 ore ago

Guidava e controllava il suo bimbo così: la Polizia la becca e le fa una sonora multa

Guidare in questo modo non è certo un comportamento saggio per un automobilista. Specie per…

6 ore ago

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

16 ore ago

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

22 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

24 ore ago