Auto

Bugatti Bolide, “l’hypercar più bella del mondo”: il premio vinto a Parigi

Importante riconoscimento per l’hypercar più estrema della gamma del marchio francese, la Bugatti Bolide

La Bugatti Bolide farà il suo debutto sul mercato nel 2024, ma, intanto, ha già vinto un importante riconoscimento, in occasione della 36esima edizione del Festival Internazionale dell’Automobile di Parigi. Infatti, una giuria di designer professionisti, ha votato il modello come l’hypercar “più bella del mondo”, spuntandola con ampio margine nella finale della sua categoria.

Il merito di questo traguardo va sicuramente al team di ingegneri e designer della Casa di Molsheim, che hanno lavorato per dotare la Bolide di linee innovative, sia dal punto di vista aerodinamico che puramente estetico. Ma queste sono soltanto alcune delle caratteristiche principali della supersportiva francese.

LEGGI ANCHE >>> Bugatti Bolide, l’hypercar si mostra al pubblico: il sound è da brivido | Video

Bugatti Bolide, le caratteristiche dell’hypercar “più bella del mondo”

(Bugatti media press)

La Bugatti Bolide è stata progettata unicamente allo scopo di portarla in pista, il contesto ideale dove vederla in azione. Infatti, oltre ad un’efficienza aerodinamica curata nei minimi dettagli, l’hypercar possiede un motore W16 quad-turbo da 1.850 cv di potenza e 1.650 Nm di coppia.

Le prestazioni sono quindi una naturale conseguenza, esaltate da un’accelerazione da 0 a 100 km/h in soli 2,1 secondi. Un aspetto, questo, a cui contribuisce in maniera determinante il peso ridotto di soltanto 1.450 kg. Inoltre, lo stesso modello ha un rapporto peso-potenza impressionante, di 0,9 kg per cv.

Tornando agli esterni, la livrea si presenta con forme analoghe a quelle di una monoposto da competizione, equipaggiata altresì, non a caso, di un’ala anteriore, un’altra posteriore e di diffusori laterali, che si abbinano perfettamente al design dell’Auto. Come se non bastasse, anche gli interni sono stati estremamente curati in modo tale da mantenere la tradizione del marchio transalpino, che abbina eleganza e sportività negli abitacoli dei propri modelli.

Questo modello estremo sarà prodotto in una serie limitata di 40 unità, ciascuna venduta ad un prezzo di 4 milioni di euro. Le prime consegne sono attese nel 2024.

La Bolide è stata una sfida completamente diversa per il nostro team di progettazione e una sorta di esperimento mentale in cui abbiamo riportato l’Auto al suo cuore quad-turbo W16 ricostruendola con il minimo indispensabile per creare la Bugatti più estrema di sempre” ha spiegato il Design Director della Bugatti, Achim Anscheitd.

In particolare, secondo lo stesso direttore, il segreto del successo del modello sarebbe stata “rispettare i requisiti tecnici della Bolide, concentrandoci prima sulla funzione e soltanto dopo sulla forma. E’ un onore per noi che il design risultante abbia vinto un premio così ambito, votato dagli esperti del nostro campo“.

Redazione AB

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

3 settimane ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 settimane ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

4 settimane ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

4 settimane ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

4 settimane ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

4 settimane ago