Fuori Giri

WTF, il monopattino elettrico con velocità da record: le prestazioni

E’ ora disponibile WTF, monopattino elettrico che garantisce prestazioni da record, il prezzo non è però abbordabile per tutte le tasche. 

 

Foto: Getty Images

La pandemia e le restrizioni che sono state introdotte per fermare la diffusione dei contagi hanno influito sul comportamento di molti italiani, a partire dalla modalità utilizata per i propri spostamenti. In molti hanno così preferito evitare, dove possibile, i mezzi pubblici ritenuti poco sicuri e hanno iniziato a sperimentare in prima persona le potenzialità dei monopattini, utili soprattutto per chi deve percorrere distanze non troppo lunghe.

Anche in questo ambito i modelli si sono evoluti e sono diventati sempre più efficienti e performanti, facili da maneggiare anche per chi non ha particolare esperienza. Tra questi spicca l’Expacio WTF, che si distingue per le prestazioni elevate, oltre che per un prezzo che non lo rende particolarmente adatto a tutte le tasche.

Monopattini (Foto: Getty Images)

Potrebbe interessarti – In fuga con il monopattino a tutta velocità: la multa è elevatissima

WTF Monopattino elettrico: un top di gamma non accessibile a tutti

Il monopattino elettrico WTF è in grado di raggiungere la velocità massima di 110 km/h, caratteristica che lo rende il migliore della sua categoria, ma certamente non adatto agli spostamenti in strada proprio perché le norme attuali impongono un limite decisamente più basso. E’ inoltre dotato di una batteria agli ioni di litio da 60Ah e può raggiungere i 160 km di autonomia se si mantiene una velocità media di 30 km/h. Qualora invece ci si dovesse muovere alla velocità massima prevista dal veicolo ci si potrà muovere per un percorso lungo fno a 60 chilometri.

Il mezzo è inoltre dotato di ruote anteriori da 13 pollici e da 11 al posteriore, elemento che lo rende adatto anche per chi vuole utilizzare in off road. Uno degli aspetti più negativi è caratterizzato proprio dal prezzo: è infatti disponibile sul mercato al costo di 16 mila euro, cifra che solitamente un utente preferisce destinare per un’auto ritenuta ideale anche per spostamenti più lunghi.

Ilaria Macchi

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

1 settimana ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 settimane ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 settimane ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

2 settimane ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

2 settimane ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

2 settimane ago