Formula 1

Formula 1, quante Sprint Race nel 2022: l’annuncio di Domenicali

Domenicali conferma che anche nel calendario 2022 della Formula 1 ci saranno le Sprint Race e annuncia quante dovrebbero essere previste.

Stefano Domenicali (Getty Images)

Una delle novità del campionato 2021 di Formula 1 è stata la sperimentazione della Sprint Qualifyng, una gara sprint da 100 km da disputare al sabato e che serve a stabilire la griglia di partenza della corsa della domenica. Un’idea che non ha convinto tutti.

La sprint race è stata sperimentata a Silverstone e Monza, poi verrà riproposta a San Paolo (Brasile). Le opinioni all’interno del paddock sono diverse, c’è chi gradisce la novità e chi invece vorrebbe non rivederla in futuro. Ma i vertici della F1 hanno una posizione chiara sul tema e vogliono andare avanti.

LEGGI ANCHE -> Formula 1, novità Mercedes per il 2022: è un ritorno al passato

Domenicali annuncia più Sprint Race nel 2022

(Getty Images)

Stefano Domenicali in un’intervista a Sky Sports ha annunciato che nel 2022 ci saranno ancora le Sprint Race: «Il calendario sarà composto da 23 gare. Non estenderemo eccessivamente il format delle Sprint Qualifyng al sabato. È qualcosa che puntiamo a mantenere per circa un terzo delle gare per distribuire diversamente l’opportunità di cogliere premi e punti su specifici circuiti in grado di fare la differenza».

Ci potrebbero essere 7-8 qualifiche sprint nel calendario 2022 della F1, che dovrebbe essere svelato verso metà ottobre. Domenicali ha voluto fortemente il nuovo format e ha spiegato di aver ricevuto una maggioranza di commenti positivi sull’argomento. Si andrà avanti, nonostante nel paddock non siano tutti pienamente d’accordo con questa idea.

La Formula 1 è anche politica e compromessi. Possibile che Domenicali abbia ottenuto un ok sulle Sprint Qualifyng in cambio di altre concessioni alle scuderie, che hanno spesso richieste e che ovviamente si trovano a dover trattare per ottenere ciò che vogliono. È così da sempre, nessuna novità. Il presidente e CEO della F1 deve essere abile a mediare tra tutte le parti per cercare di fare il bene di questo sport.

Matteo Bellan

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 settimane ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 settimane ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 settimane ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

2 settimane ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

2 settimane ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

3 settimane ago