Auto

Giulia GTA, anche Raikkonen e Giovinazzi dietro al successo

Giulia GTA, nel grande successo targato Alfa Romeo andato subito in sold out c’è anche lo zampino di Kimi Raikkonen e Antonio Giovinazzi

La Giulia Gta già sold out: venduti tutti gli esemplari prodotti (press)

Sono state tutte vendute le speciali Alfa Romeo Giulia GTA. I 500 esemplari prodotti sono finiti tutti nelle mani degli appassionati. Si tratta dell’automobile più potente prodotta dal celebre marchio italiano nella sua lunga storia. Un’auto particolare, da collezione. Presentata alla stampa internazionale nel maggio scorso, la speciale Giulia è stata poi prodotta e commercializzata in 500 unità numerate, che sono andate tutte esaurite.

Un successo commerciale internazionale, con clienti che hanno acquistato l’auto da ogni parte del mondo: in particolare Cina, Giappone e Australia. Alfa Romeo ha deciso di offrire questa tributo per i suoi appassionati in occasione dei 110 anni di storia. L’idea era di richiamare la leggendaria Giulia GTA del 1965, una delle auto che simboleggiano il marchio. La Giulia GTA è, di fatto, un’auto da pista omologata per la strada.

Leggi anche – Alfa Romeo Giulia contro Porsche 911, che sfida in pista: il video a tutto gas

Giulia GTA, il ruolo svolto da Raikkonen e Giovinazzi nel collaudo

Kimi Raikkonen (Getty Images)

Basti pensare che il nome in codice del progetto fu “il mostro”, quando i tecnici si organizzarono per sviluppare il bolide in orari extra lavoro. La curiosità è che anche la mitica Giulia Gta del 1965 fu prodotta in soli 500 esemplari. Anche i due piloti del team F1 Alfa Romeo Racing, Antonio Giovinazzi e Kimi Raikkonen, hanno preso parte ad alcune sessioni di collaudo in pista, durante le quali hanno fornito indicazioni cruciali ai tecnici, in particolare modo sulle componenti aerodinamiche della vettura.

Un po’ come tutte le vetture di maggior successo di Alfa Romeo, nonostante l’evidente sportività, la Giulia conserva una livrea esterna di particolare bellezza. Come nello stile della casa milanese, la linea è capace di superare agevolmente il passare del tempo, rimanendo attuale e accattivante grazie al consueto richiamo al classico che è un tratto tipico delle Alfa.

Giovanni Scotto

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 settimane ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 settimane ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 settimane ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

3 settimane ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

3 settimane ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

3 settimane ago