Auto

Benzina e Diesel, altro maxi rincaro: i prezzi a inizio ottobre

La spesa media per il pieno di benzina si è impennata nuovamente in appena una settimana sulla scia degli aumenti del prezzo del petrolio

Benzina, la denuncia dell’Uecoop: aumento impressionante in sette giorni (Getty)

Gli aumenti del costo del carburante sono sotto gli occhi di tutti. E’ bastato fermarsi al distributore per rendersi conto dell’impennata dei prezzi, e di conseguenza, la maggiore spesa per il rifornimento. Ancora una volta è la benzina ad avere gli aumenti più consistenti: secondo l’Unione europea delle cooperative (Uecoop), i dati Mite rivelano che l’impennata è stata di ben 5.5 euro (in media) in appena sette giorni.

Una vera e propria mazzata, che risente in modo diretto dagli aumenti del costo del petrolio e dalle quotazioni dei prodotti raffinati nel Mediterraneo. Come sottolinea l’associazione, il problema riguarda tutti i carburanti. L’Italia, ancora una volta, risente in modo molto sensibile dell’aumento del prezzo mondiale del petrolio. Inoltre, una volta che i rincari sono “entrati”, diventa poi difficile vederli scendere.

Leggi anche – Metano per Auto, rialzo dei prezzi: il motivo degli aumenti

Rifornimento carburante (Foto: Getty Images)

Benzina, l’Uecoop spiega come “difendersi” dai rincari

Sempre secondo l’Uecoop, le ripercussioni saranno forti per l’85% delle merci che viaggiano su strada, rappresentando un freno evidente al rilancio del paese. “Contro il rincaro dei carburanti – scrive l’associazione in una nota – famiglie e imprese possono seguire alcune regole di autodifesa. Ad esempio, la “caccia” al prezzo migliore nella propria area di residenza o lavoro.”

Ma si suggerisce anche l’utilizzo del self service, che quasi sempre è più conveniente rispetto al servito, oppure la ricerca delle cosiddette “pompe bianche”, non controllate dai grandi marchi del petrolio. Un altro suggerimento è di evitare il pieno in autostrada, la verifica della distanza da percorrere con la scelta del percorso più breve (anche privilegiando quello più veloce) e l’immancabile manutenzione regolare dell’auto e di tutti i veicoli che si utilizzano.

Giovanni Scotto

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

3 settimane ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 settimane ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 settimane ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

3 settimane ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

4 settimane ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

4 settimane ago