Auto

Rolls Royce Boat Tail, l’auto più costosa al mondo: il prezzo è da non credere

L’auto più costosa al mondo è stata svelata per la prima volta in Italia: la Rolls Royce Boat Tail, prezzo da non credere

Rolls-Royce Boat Tail (Media press release)

E’ l’auto più costosa al mondo ed è stata presentata dal vivo per la prima volta in Italia. Parliamo della Rolls Royce Dawn Boat Tail che lo scorso fine settimana è stata potuta ammirare da vicino al Concorso d’Eleganza a Villa d’Este. Non semplicemente un’auto di lusso visto che per realizzarla ci sono voluti ben quattro anni. La vettura è praticamente personalizzata in ogni aspetto e il proprietario, rigorosamente anonimo, non ha badato a spese per quello che è un vero e proprio gioiello a quattro ruote. Torsten Müller-Ötvös, amministratore delegato di Rolls-Royce Motor Cars, parla di “momento storico per il marchio”. Come detto la realizzazione di questa vettura altamente personalizzata ha richiesto l’impiego di quattro anni con venti persone al lavoro. Soltanto per la realizzazione del telaio ci sono voluti ben otto mesi.

LEGGI ANCHE >>> Rolls Royce, primo volo per l’Aereo elettrico: c’è un record da superare

Rolls Royce Boat Tail, l’auto più costosa al mondo

Boat Tail (Media press release)

La Dawn Boat Tail è stata quindi presentata al pubblico dal vivo e si sono potuti ammirare i dettagli dell’auto più costosa al mondo. Già perché l’anonimo proprietario ha dovuto staccare un assegna da 23 milioni di euro per poter godere di questa vettura.

Un’auto a cui non mancano i comfort a partire dal frigo da riempire ovviamente con champagne e dalle stoviglie marchiate Rolls-Royce. Un dettaglio in più per una vettura il cui posteriore richiama il ponte di uno yacht e che è spinta da un motore V12.

Ma di dettagli se ne potrebbero citare ancora molti altri, come l’impianto audio con 15 altoparlanti oppure la plancia che dispone di una penna Montblanc e di un cronografo Bovet 1822.

Bruno De Santis

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

4 settimane ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

4 settimane ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

4 settimane ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 mesi ago