Moto GP

Marc Marquez, una richiesta per la Honda: obiettivo chiaro per il futuro

Marquez sta vivendo un 2021 in cui deve cercare solo di riabituarsi alla MotoGP, dopo il lungo infortunio. Ma per il 2022 sa cosa vuole.

Marc Marquez (Getty Images)

Non è il dominatore pre-infortunio, ma Marc Marquez nelle ultime gare ha fatto delle buone prestazioni. Secondo ad Aragon e quarto a Misano sono risultati che incoraggiano per il futuro.

E in questo fine settimana la MotoGP approda ad Austin, su una pista nella quale ha vinto consecutivamente dal 2013 al 2018. Avrebbe vinto anche nel 2019, ma un problema tecnico alla sua Honda gli impedì di vincere per la settima volta in Texas. Sicuramente bisognerà tenerlo d’occhio nel weekend del Gran Premio delle Americhe.

LEGGI ANCHE -> Valentino Rossi, che sorpresa: la possibile novità nel Motomondiale 2022

Marc Marquez vuole tornare al top in MotoGP

Marc Marquez (Getty Images)

Marquez ha rilasciato una bella intervista al sito ufficiale MotoGP ha confermato di non essere ancora al meglio della condizione fisica: «Ora ho bisogno di guidare, ma mi serve anche margine perché adesso non sono pronto per una lotta serrata, corpo a corpo. Sento di non avere il controllo al 100%. Alcuni giorni lavoro all’80%, altri al 60, ma più dell’80 mai. Il mio obiettivo inverno sarà concentrarmi su me stesso e migliorare la spalla».

Il pilota del team Repsol Honda vuole tornare al top della forma, però ha bisogno anche di alcuni miglioramenti alla RC213V per poter essere veloce come prima dell’infortunio: «Quando sono tornato la moto non era abbastanza competitiva. Prima della pausa estiva non comprendevamo del tutto la situazione. Stiamo testando diversi telai e altre cose per capire la strada giusta. Su alcuni circuiti guido la moto del 2019, perché mi sento meglio. In Germania ho vinto utilizzando l’assetto del 2019».

Marquez crede che la Honda gli darà il supporto necessario per tornare a vincere, nel 2022 punta a battagliare nuovamente per il titolo MotoGP: «HRC lavora sodo e porta novità, alcune funzionano e altre no. Dobbiamo migliorare, serve qualcosa in più. Vogliamo essere veloci in tutti i circuiti per poter vincere. Non voglio essere la migliore Honda, voglio essere il migliore al mondo». Marc ha le idee chiare e vuole le giuste risposte dalla Honda, che si sta impegnando per accontentarlo.

Matteo Bellan

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

1 mese ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

1 mese ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

1 mese ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

1 mese ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

2 mesi ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

2 mesi ago