Auto

Salone di Ginevra, salta l’edizione 2022: l’annuncio degli organizzatori

Annullata l’edizione 2022 del Salone di Ginevra. Lo hanno annunciato gli stessi organizzatori tramite un comunicato. I motivi

Salone di Ginevra (Foto: Getty Images)

Salta il Salone di Ginevra 2022. L’attesa kermesse dedicata alle Auto non si svolgerà per il terzo anno di fila, dopo le cancellazioni nel 2020 e nel 2021. Lo hanno reso noto gli organizzatori attraverso un comunicato. Troppo grandi, spiegano, i problemi causati dalla pandemia.

Infatti, nonostante la campagna vaccinale in atto in gran parte dei Paesi, il Covid sta tuttora costringendo i vari Paesi ad adottare numerose restrizioni di viaggio che limitano gli spostamenti degli esperti e dei giornalisti provenienti da tutto il mondo, obbligando molti di loro a rinunciare alla loro presenza all’evento. Inoltre, la stessa pandemia ha provocato una crisi del settore, colpito in particolar modo da una carenza di semiconduttori senza precedenti che sta ritardando le produzioni delle Case automobilistiche.

LEGGI ANCHE >>> Concorso d’Eleganza Villa d’Este, vince un’Auto italiana: lo storico modello

Salone di Ginevra 2022, le parole degli organizzatori

Salone di Ginevra (Foto: Getty Images)

Dunque, a nulla sono valsi gli sforzi degli organizzatori, che nell’ultimo periodo avevano cercato in tutti i modi di poter mandare in scena la kermesse, fino ad annunciarne, pochi giorni fa, la data ufficiale, prevista dal 17 al 27 febbraio.

Abbiamo spinto molto e fatto di tutto per riattivare il Salone Internazionale dell’Automobile di Ginevra nel 2022 – dichiara il Presidente del Comitato Permanente del Salone Maurice Turrettini –. Nonostante tutti i nostri sforzi, dobbiamo affrontare i fatti e la realtà: la situazione pandemica non è sotto controllo e si presenta come una minaccia per un grande evento indoor come il GIMS“.

Tuttavia, sottolineano gli stessi organizzatori, l’edizione del 2023 sarà ancora più di impatto, tanto che lo stesso Turrettini preferisce non parlare di annullamento dell’evento: “Vediamo questa decisione come un rinvio, più che una cancellazione. Sono fiducioso che il GIMS tornerà più forte che mai nel 2023” ha infine aggiunto.

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

4 settimane ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

4 settimane ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

4 settimane ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 mesi ago