Formula 1

Hamilton e la presunta polemica con il team, arriva la smentita via social

Lewis Hamilton smentisce alcune voci circolate dopo la gara in Turchia, l’inglese chiarisce: “Non è vero”

Hamilton (Getty Images)

Quinto posto per Lewis Hamilton in Turchia. L’inglese, partito undicesimo per aver cambiato una parte della power unit, non è riuscito a fare una rimonta completa ed è stato sorpassato in classifica da Verstappen. In particolare la Mercedes ha ritardato molto il cambio gomme con il pilota che non era convinto di fare la sosta al box. A fine gara si era lasciato andare ad un team radio in cui traspariva tutta la sua delusione: “Ve lo avevo detto, ora lasciatemi in pace“. Una frase che ha acceso il dibattito sull’arrabbiatura di Hamilton con il team ed ora lo stesso pilota utilizza Instagram per spiegare la sua frase e stoppare le voci.

LEGGI ANCHE >>> Hamilton e la rivalità con Verstappen: l’auspicio beneaugurante di Lewis

Hamilton stoppa le voci: “Non sono arrabbiato con il team”

Hamilton (Getty Images)

Tramite i social Lewis Hamilton ha voluto chiarire il suo pensiero su quanto accaduto ieri. Il sette volte campione del mondo scrive dopo aver “letto alcune insinuazioni dei media in merito a quanto successo ieri con il mio pit-stop“. “Non è vero che sono arrabbiato con il mio team – le sue parole –. Come squadra lavoriamo per attuare la miglior strategia possibile, ma durante una gara bisogna prendere decisioni in tempi rapidi, e vi sono molti fattori che cambiano costantemente“.

Ed è proprio ciò che è accaduto in Turchia quando la Mercedes ha preso “il rischio di restare in pista nella speranza che questa asciugasse, ma non è successo“. Hamilton ha provato ad arrivare fino alla fine, senza però riuscirci: “Alla fine abbiamo fatto la sosta, ed è stata la cosa più sicura che avremmo potuto fare. Si vive e s’impara. Si vince e si perde da squadra“.

L’inglese sottolinea anche: “Non aspettatevi che possa essere sempre gentile e calmo mentre sto gareggiando“. Così può capitare in un frangente concitato di “esternare l’intensità del momento, come accade per tutti i piloti“. Tutto però finisce lì: “Ne abbiamo già discusso e siamo già pronti a guardare alla prossima gara“.

Bruno De Santis

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

4 settimane ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

4 settimane ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

4 settimane ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 mesi ago