Auto

Ford Focus si rinnova: tutte le novità dei tre modelli disponibili

Ford ha svelato la nuova versione della Focus, la familiare di medie dimensioni caratterizzata da un design deciso e motori elettrificati

Nuova Ford Focus, un grande classico si rinnova: foto e dettagli (press)

Ford ha presentato la nuova Focus, un grande classico che si rinnova ancora una volta. Confermate le tre solite versioni: berlina, station wagon, e la “St” la variante sportiva. Non manca la versione “active”, che è ispirata ai Suv. Una scelta che può accontentare ogni tipologia di cliente con grande versatilità anche dal punto di vista di ciò che la Focus propone. Cambio di look evidente, che difficilmente passerà inosservato: in particolare sul frontale.

Mascherina più grande col marchio Ford in evidenza, nuovi far full led di serie e un fascione totalmente ridisegnato. Cambia qualcosa anche sul posteriore, ma con novità meno evidenti. Anche in questo caso ci sono fanali ridisegnati al led e un fascione diverso. Cambia il disegno dei cerchi, mentre la versione ST li monta da 18″. Novità per la variante station wagon, con un vano carico più pratico grazie a una rete per tenere fermi gli oggetti di dimensioni inferiori.

Nuova Ford Focus, un grande classico si rinnova: foto e dettagli

Leggi anche – Auto rubate, la nuova app di Ford aiuta a recuperarle: come funziona

Molte novità per quanto riguarda gli interni: al centro della plancia spicca uno schermo touch di ben 13.2 pollici, posizionato orizzontalmente, che assieme al cruscotto totalmente digitale dà un notevole appeal “tecnologico” alla nuova Focus. Nello schermo è possibile visualizzare ogni tipo di funzionalità grazie al sistema operativo Sync 4, che si connette immediatamente alla rete. Presente la compatibilità con Apple CarPlay e Android auto, il tutto connesso col bluetooth.

È possibile visualizzare tramite app sullo smartphone lo stato della vettura da remoto. Il cruscotto è aggiornabile tramite internet in modo molto semplice. Per quel che riguarda i motori, si parte dal 3 cilindri 1.0 EcoBoost, proposto nelle versioni a 125 o 155 CV. I motori sono abbinati a un sistema ibrido leggero a 48 volt, oltre un 4 cilindri EcoBlue turbodiesel da 120 CV. La versione sportiva ST monta, invece, un motore 2.3 benzina EcoBoost da 280 CV.

Giovanni Scotto

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

3 settimane ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 settimane ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 settimane ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

3 settimane ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

4 settimane ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

4 settimane ago