News

Quartararo, il manager spaventa Yamaha: “Vedremo cosa succederà”

Quartararo via dalla Yamaha a fine 2022? Il manager del leader della classifica MotoGP 2021 non esclude un cambio di team, i contatti ci sono.

Fabio Quartararo (Getty Images)

Manca poco a Fabio Quartararo per laurearsi campione del mondo MotoGP per la prima volta. A tre gran premi dal termine della stagione, il suo vantaggio su Francesco Bagnaia è di ben 52 punti.

Il pilota francese è vicino a riportare il titolo alla Yamaha, che non lo vinceva dal 2015 con Jorge Lorenzo. Dopo un 2020 strano e altalenante, ha fatto un salto di qualità e si è imposto come il miglior rider della categoria. Nessuno come lui è riuscito a interpretare la M1, moto che fino a poco tempo fa era la più facile da guidare e che quest’anno ha dato problemi a tutti gli altri.

LEGGI ANCHE -> Valentino Rossi e l’addio alla MotoGP: Guareschi ha una “certezza”

Yamaha MotoGP, Quartararo cambierà team nel 2023?

Fabio Quartararo (Getty Images)

Yamaha ha Quartararo sotto contratto fino a fine 2022 e forse le toccherà muoversi per tempo per il rinnovo. Ormai il mercato della MotoGP parte con largo anticipo e la casa di Iwata probabilmente dovrà iniziare la trattativa abbastanza presto.

Anche perché Eric Mahé, manager del pilota, in un’intervista concessa ad AutoHebdo.fr non ha affatto escluso la possibilità di cambiare team: «Fabio andrà dove sarà meglio per lui. Ad oggi, è tutto aperto. Non c’è nulla di chiaro per il 2023. Lui è contento delle sue prestazioni, ma più merito suo che del pacchetto tecnico. Siamo stati contattati da due squadre e mezzo. Due sono approcci reali, l’altro non sembra niente di serio. Valuteremo tutto a tempo debito».

Mahé mette Yamaha di fronte al fatto che i risultati di questo Mondiale 2021 sono più merito di Quartararo che della M1. Ciò aumenta il valore del francese, che come Marc Marquez in Honda riesce a fare la differenza rispetto agli altri colleghi di marca. I giochi per il suo futuro sono aperti.

Matteo Bellan

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 settimane ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 settimane ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 settimane ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

3 settimane ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

3 settimane ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

3 settimane ago