Formula 1

Red Bull, Marko lancia l’allarme: il problema che lo preoccupa

Nuovo capitolo della lotta tra Red Bull e Mercedes: Helmut Marko mette in guardia la scuderia austriaca su un possibile problema

Marko e Verstappen (Getty Images)

Sei punti di vantaggio di Verstappen su Hamilton, con il sorpasso in classifica ottenuto su un circuito che avrebbe dovuto premiare la Mercedes. C’è di che essere soddisfatti alla Red Bull dopo quanto accaduto in Turchia, anche se la velocità mostra dai rivali preoccupa. Le frecce nere hanno, infatti, mostrato un netto salto in avanti dal punto di vista della velocità, tanto da spingere proprio la Red Bull ad avanzare qualche sospetto.

Non lo pensa Helmut Marko, consigliere della scuderia austriaca che a ‘Sport1’ ha detto la sua sulle ultime prestazioni degli avversari, sgombrando il campo da possibili sospetti. “Non credo che abbiano fatto nulla di illegale – dice riferendosi alla Mercedes  – anche se dopo Silverstone c’è qualcosa di strano“. Tocca però alla Red Bull capirlo e agire di conseguenza: “Dobbiamo capire perché sono diventati così veloci, dobbiamo scoprire qual è il segreto e contrastarlo“.

LEGGI ANCHE >>> Hamilton-Verstappen, Leclerc si sbilancia: il pronostico di Charles

Horner e Marko (Getty Images)

Red Bull, Marko allarmato dalle prestazioni Mercedes

Le parole di Marko evidenziano come la Red Bull non abbia preso sotto gamba la situazione. Nonostante il vantaggio nella classifica piloti, la scuderia austriaca sa che il campionato è ancora lungo e che sarà deciso da una manciata di punti. Ecco perché Marko mette in guardia il team dalla progressione Mercedes: “Se dopo Istanbul restassero le differenze di prestazioni, avremmo un problema“.

Anche perché i prossimi circuiti non sono favorevoli alla Red Bull: “Solo Messico e San Paolo sono a nostro favore, il presto sembra a vantaggio della Mercedes“. Ed allora l’invito del manager a scoprire il segreto dei miglioramenti della scuderia tedesca e a porre rimedio per puntare ancora sul Mondiale.

Bruno De Santis

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

1 mese ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

1 mese ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

1 mese ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

3 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 mesi ago