Cronaca

In Lamborghini a velocità folle, ora rischia la confisca dell’Auto: il motivo

In Danimarca un uomo ha premuto troppo il pedale dell’accelerazione della sua Lamborghini, ma ora corre il rischio di perdere la sua amata vettura.

Lamborghini HUracan (Foto: Getty Images)

L’eccesso di velocità è punito, come è noto dal Codice della Strada, ma in Danimarca le conseguenze possono essere ben peggiori rispetto a quanto previsto da noi e non si limitano a una multa particolarmente salata. Ne sa qualcosa un uomo di origini irachene che è stato sorpreso a Copenaghen al volante della sua Lamborghini mentre percorreva un tratto di strada a 234 km/h. In quel punto, però, non era possibile andare oltre i 140 km/h.

A distanza di qualche giorno dai fatti, però, il conducente si sta rendendo conto di quanto la sua azione possa avere effetti decisamente poco piacevoli. Qui, infatti, la guida pericolosa e spericolata può essere punita addirittura con la confisca del mezzo.

Lamborghini Huracan (Getty Images)

Potrebbe interessarti – Lamborghini Urus da record: il Suv sulla strada più alta del mondo

A tutta velocità con la Lamborghini: un’irregolarità che può costare cara

L’autovelox presente su quella strada della capitale danese ha impedito all’uomo di farla franca. L’automobilista, che era alla guida di una Huracan Performante Spyder acquistata da poco in Germania, aveva con ogni probabilità l’intenzione di testare in prima persona le potenzialità del mezzo, ma ora si ritroverà a correre addirittura il rischio di perdere la sua tanto amata vettura. Una beffa non da poco visto che parliamo di un modello che ha un valore di ben 200 mila sterline.

Ora l’uomo sarà così chiamato a rispondere del suo comportamento davanti al giudice. Se le forze dell’ordine invece dovessero decidere per la confisca, l’auto sarebbe messa all’asta e potrebbe diventare di proprietà di un’altra persona che potrebbe avere la possibilità anche di acquistarla a una cifra più bassa rispetto a quanto previsto sul mercato.

 

Ilaria Macchi

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

4 settimane ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

1 mese ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

1 mese ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

1 mese ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

1 mese ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

1 mese ago