Auto

Ferrari LaFerrari, un modello unico all’asta: ha una caratteristica inedita

Un particolare esemplare di Ferrari LaFerrari sarà in vendita all’asta su RM Sotheby’s. Ha una caratteristica che la rende unica.

Una LaFerrari (Foto: Getty Images)

Presentata al Salone di Ginevra del 2013, la Ferrari LaFerrari è stata prodotta in una serie limitata di 499 esemplari, ciascuno con personalizzazioni e optional specifici scelti dall’acquirente. Perciò, ogni modello rappresenta, in varia misura, un’autentica rarità e il prossimo 6 novembre, durante l’asta organizzata da RM Sotheby’s, ci sarà l’opportunità per i collezionisti di aggiudicarsi una di queste Rosse. Di fatto, si tratta di un esemplare unico per una sua caratteristica particolare.

LEGGI ANCHE >>> Renault Twizy, modello con caratteristiche da F1 all’asta – Video

Ferrari LaFerrari, le caratteristiche della one-off all’asta

Secondo la descrizione fornita dalla casa d’aste, questa speciale LaFerrari possiede un motore V12 da 6,3 litri, in grado di erogare 800 cv di potenza e 700 Nm di coppia, abbinato ad un propulsore elettrico. Inoltre, è equipaggiato con il sistema KERS, derivato dall’esperienza in Formula 1 della Casa di Maranello, che permette alla power unit di sprigionare 963 cv di potenza complessiva e una coppia di oltre 900 Nm.

Perciò, le prestazioni non sono in discussione, come testimoniato dai dati del costruttore: accelerazione da 0 a 100 km/h in meno di 3 secondi, da 0 a 200 in 7 e velocità massima che supera i 350 orari.

Ma l’aspetto che rende unico questo esemplare di LaFerrari all’asta è il colore, creato appositamente per accogliere la richiesta del cliente. Si tratta di una verniciatura definita “Vinaccia”, mai vista prima. Ad esaltare la livrea, ci sono poi cerchi a cinque razze e componenti aerodinamiche ad hoc. Altrettanto esclusivo è l’abitacolo, che presenta interni in pelle “Chiodi di Garofano” e un impianto audio integrato.

PER VEDERE LE FOTO DELLA LAFERRARI ALL’ASTA – CLICCA QUI

Il modello si trova in condizioni perfette, con meno di 1.500 km percorsi, ed è venduto con la tutta la documentazione che ne certifica l’autenticità e una set di bagagli esclusivi. RM Sotheby’s non ne ha specificato però la stima, ma, molto probabilmente supererà il milione e tre di sterline, dato che era il prezzo di listino fissato dalla Ferrari al momento del lancio sul mercato.

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

1 settimana ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 settimane ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 settimane ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

2 settimane ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

2 settimane ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

2 settimane ago