Elon Musk (Foto: Getty Images)
Manca sempre meno all’apertura della nuova Giga Factory di Berlino di Tesla, che con questa mossa vuole confermarsi ancora di più in Europa.
Tesla si prepara all’arrivo in Europa. Infatti, mancano soltanto le ultime formalità prima di poter inaugurare il primo stabilimento nel Vecchio Continente, dove si appresta ad implementare la propria produzione di modelli elettrici destinati al mercato europeo.
L’annuncio era stato dato da Elon Musk nel 2019, ma negli ultimi due anni si sono verificati una serie di imprevisti che ne hanno ritardato le scadenze dei lavori di costruzione. In primis, la “lotta” con le associazioni ambientaliste, che hanno imputato all’azienda californiana di aver recato una serie di danni all’ecosistema locale.
Per questo motivo, le stesse associazioni hanno portato, a più riprese, la questione in tribunale, senza però ottenere risultati che potessero mandare a monte il progetto di Tesla. Perciò, questi argomenti sembrano ormai appartenere al passato, con la Gigafactory di Berlino che dunque si avvicina alla sua apertura, fissata entro la fine del 2021.
LEGGI ANCHE >>> Tesla, incendio alla Gigafactory di Berlino: i dettagli dell’accaduto
Come riporta Auto.it, al momento, mancherebbe soltanto il nulla osta finale da parte delle autorità tedesche prima di poter aprire i battenti del nuovo impianto, che si chiamerà Giga Berlin.
Tesla ha investito nel progetto una somma complessiva di circa 5 miliardi di euro. Il risultato sarà una sede ultra tecnologica e all’avanguardia, che si estende su una superficie di 300 ettari. Inoltre, sarà provvista di una grande quantità di pannelli solari necessari a fornire gran parte dell’energia elettrica per il funzionamento delle catene di montaggio e dei sistemi di illuminazione.
Secondo le stime della Casa di Palo Alto, la nuova Gigafactory europea produrrà circa 10.000 Auto elettriche a settimana e 50 Ghw di batterie entro il 2022. Il primo modello ad entrare in produzione sarà la Model Y, a cui dovrebbe fare seguito in un secondo momento la Model 3.
Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…
L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…
Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…
Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…
Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti! Ci sono automobili che lasciano…
In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…