MotorSport

Superbike Argentina Gara 2, vince Redding, tutto apertissimo per il titolo

Splendido testa a testa tra Rea e Razgatlioglu nel corso della seconda gara argentina di Superbike con un mondiale che sarà deciso solo all’ultimo capitolo

Scott Redding torna alla vittoria in Superbike (Getty Images)

Tra i due litiganti, Rea e Razgatlioglu, protagonisti di uno duello splendido e senza esclusioni di colpi, vince Scott Redding protagonista di una gara meravigliosa.

Superbike Argentina, vince Redding

Pronto a rifarsi dopo il maldestro errore di ieri che lo aveva visto sdraiarsi alla prima curva, e nonostante questo ripartendo dal fondo arrivare a un ottimo nono posto, Redding sfodera una gara di grande intelligente. Accorta prima, anche per via di un paio di errori che lo vedono partire forte ma sorpassato in tromba dopo un lungo. Decisamente aggressiva poi a coronare un successo meritato e autorevole. Restano molti rammarichi, per Redding e per la Ducati che a una prova dalla fine si trovano ormai fuori causa per il titolo mondiale. Ripensando ai tanti punti buttati per strada c’è di che mangiarsi le mani.

LEGGI ANCHE > Superbike Argentina, altro passo di Razgatlioglu in Gara 1: ordine d’arrivo

Toprak Razgatlioglu, trenta punti di vantaggio a tre gare dalla fine nel Mondiale  (Getty Images)

Ordine d’arrivo e classifica generale

Redding ha dimostrato una grande consapevolezza di sé e di una Ducati decisamente performante andando ad attaccare Rea e Razgatlioglu quando i due erano più preoccupati l’uno dell’altro che non dell’inglese. Un Razgatlioglu meno brillante rispetto a ieri, moto un po’ meno equilibrata soprattutto nei tratti più lenti. E Rea ne ha approfittato, conquistando un secondo posto importantissimo che vale oro in vista dell’ultima tappa del Mondiale in Indonesia. Bene Bassani, quarto, seguito da un ottimo Rinaldi, Van der Mark, Locatelli e Gerloff.

Razgatlioglu resta al comando del mondiale, grazie anche ai dodici punti conquistati con la Superpole Race, ma i punti di vantaggio su Rea sono 30. Tanti, ma non abbastanza considerando che la tripletta nell’ultima tappa vale ben 62 punti.

La resa dei conti a Mandalika, dal 19 al 21 novembre.

Stefano Benzi

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 settimane ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 settimane ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 settimane ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

2 settimane ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

3 settimane ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

3 settimane ago