Eventi

Auto e moto d’epoca, la rassegna al via a Padova: date e modelli esposti

A Padova sta per partire Auto e Moto d’Epoca, rassegna giunta alla 78esima edizione dove si puntaa ripetere il successo ottenuto nel 2019.

Ferrari d’Epoca (Foto: Getty Images)

Al via da giovedì 21 a domenica 24 ottobre Auto e Moto d’Epoca (la prima giornata è dedicata agli addetti ai lavori), l’evento in programma alle Fiere di Padova, con la presenza di più di 1.600 espositori, 5000 macchine e 4 mostre, oltre alle numerose case costruttrici presenti e ai tanti i collezionisti e appassionati in arrivo da tutta Europa. Si tratta di un’iniziativa storica che nel 2019 ha avuto grandissimo successo con il record di 130 mila visitatori.

Anche un anno fa il riscontro è stato comunque positivo nonostante alcune difficoltà oggettive nell’organizzazione:L’anno scorso abbiamo sfiorato le 60 mila presenze pur dovendo rinunciare alle persone provenienti sia dall’estero che dal centro-sud Italia visto che eravamo nel pieno della seconda ondata del Covid – sono le parole di Mario Baccaglini, titolare della Intermeeting srl e fondatore della manifestazione -. Questa sarà l’edizione numero 78 e ci aspettiamo almeno il doppio delle persone. Già ora abbiamo venduto più del doppio dei biglietti del 2019, più di 30 mila inprevendita”.

Alcuni modelli Ferrari d’Epoca (Foto: Getty Images)

Potrebbe interessarti – Ruba Auto d’epoca e le rivende a una cifra da capogiro: arrestato 20 anni dopo

Auto e Moto d’epoca 2021: la manifestazione al via a Padova

Non mancheranno le novità interessanti in esposizione per gli appassionati di motorsport. Gipimotor e la Carrozzeria Scartapatti che porteranno 3 Ferrari: la 250 GT Drogo, la 308 GTB Gr.4 elaborata Facetti e la 250 GT Pininfarina certificata Ferrari Classiche. Fine Automobiles porterà invece dall’Olanda la Bugatti T37 del 1926, vettura che all’epoca corse a Le Mans, l’Alfa Romeo TZ del 1964, e la Bugatti T57C Gangloff special convertible.

Non mancherà poi di suscitare interesse un ambito in continuo sviluppo il Restomod, ovvero quei restauri di modelli d’epoca realizzati con il supporto delle tecnologie più moderne pur senza mettere in atto un taglio drastico con il passato. Tra i modelli che rientrano in questa categoria ci sono le Citroën portate dal 2CV Méhari Club Cassis che restaura e riconverte in elettrico le auto classiche. In dotazione viene dato anche il kit di riconversione elettrica R-FIT che permette di sostituire il motore originale a combustione con un motore elettrico. Uno strumento fondamentale proprio perché permette di aumentare il ciclo di vita della vettura, ma allo stesso tempo di ridurre l’impatto nei confronti dell’ambiente.

I padiglioni allestiti saranno ben undici, a conferma dell’attenzione che l’evento suscita negli addetti ai lavori. L’accesso sarà però consentito solo a chi è in possesso di Green Pass, I visitatori potranno accedere alla mostra a partire nelle giornate di venerdì venerdì (dalle 9 alle 19, biglietto unico a 30 euro), sabato e domenica (dalle 9 alle 19, biglietto intero a 25 euro, ridotto a 20 euro, abbonamento sabato e domenica a 46 euro, abbonamento venerdì e sabato a 53 euro e abbonamento venerdì, sabato e domenica a 76 euro)

Ilaria Macchi

Recent Posts

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

2 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

3 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

5 ore ago

Sequestri a tappeto dei monopattini elettrici: il motivo

Monopattini elettrici sequestrati in tutto il paese. Erano stati trasformati in pericolosissimi mezzi.  I controlli…

15 ore ago

Dacia, allerta massima per i possessori: devono correre nei centri specializzati

Renault e Dacia fanno i conti con un problema. Dai retta al richiamo, prima che…

21 ore ago

Alfa Romeo, Descat annuncia: “Dobbiamo far rivivere questo modello”

L'annuncio di Alfa Romeo fa drizzare le antenne ai clienti. Non vedono l'ora...  Il marchio…

23 ore ago