Auto

Bonus Auto Elettriche, c’é la stretta: le modifiche apportate

Incentivi per l’acquisto di auto elettriche, arriva la stretta del Governo. Un veicolo solo a famiglia. Rinnovo green anche per Tpl

Incentivi Auto Elettriche, brutta notizia: arriva una restrizione inaspettata (Getty)

Gli incentivi per l’acquisto delle auto elettriche tornano, ma stavolta c’è una brutta notizia. Nel provvedimento è stato approvato un emendamento che limita i bonus a un solo componente per gruppo familiare. In pratica, si potrà acquistare solo un’auto ecologica per famiglia, mentre prima non c’erano limiti.

L’emendamento che modifica il decreto è stato approvato nelle commissioni Ambiente e Trasporti alla Camera. Per fortuna tutti gli altri requisiti restano invariato: confermati i 30mila euro di reddito annuo (Isee) per avere lo sconto, che si applicherà sul prezzo finale dei veicoli in concessionario. Il costo di listino, però, deve essere inferiore ai 30mila euro e pari al 40% delle spese necessarie per l’acquisto in Italia.

Leggi anche – Acquisto Auto, italiani indecisi su incentivi ed elettriche: lo studio di Areté

Una presa di ricarica per auto (Getty Images)

Incentivi Auto Elettriche, brutta notizia: arriva una restrizione inaspettata

I bonus saranno validi fino al 31 dicembre 2021, e saranno attivabili anche nel caso di locazione finanziaria. Il limite complessivo di spesa per il 2021 è fissato a 20 milioni di euro. Nel provvedimento è stato inserito il graduale “pensionamento” degli autobus a benzina e gasolio. Questi saranno sostituiti da “mezzi su gomma con alimentazione alternativa”, si legge testualmente nel provvedimento.

Saranno eliminati dal parco mezzi quelli con alimentazione “Euro 1”, a partire da giugno 2022. Per quanto riguarda gli Euro 2 ci sarà tempo fino a gennaio 2023. Fino al 2024 per gli Euro 3. Nel provvedimento resta da approvare l’istituzione della giornata nazionale per le vittime della strada. Inoltre, dovrebbe essere approvato anche un provvedimento per il divieto di pubblicità di forma sessista o violenta, o comunque discriminatori, sui veicoli che circolano per le strade.

Giovanni Scotto

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

1 mese ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

1 mese ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

1 mese ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

3 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 mesi ago