Fabio Quartararo (Getty Images)
Quartararo festeggia la conquista del titolo mondiale MotoGP 2021. Il pilota del team Monster Energy è al decimo cielo a Misano Adriatico.
Fabio Quartararo è il campione del mondo MotoGP 2021. Dopo la caduti di Francesco Bagnaia durante la gara di Misano, il titolo è diventato matematicamente suo.
Il pilota francese riporta la corona iridata in Yamaha dopo sei anni. L’ultima l’aveva conquistata Jorge Lorenzo nel 2015, battendo Valentino Rossi. Avrebbe voluto salire anche sul podio, ma Enea Bastianini all’ultimo giro gli ha soffiato la terza posizione.
LEGGI ANCHE -> MotoGP Misano, ordine d’arrivo: Marquez trionfa, Quartararo è campione
Quartararo al termine del Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna ha così commentato il suo risultato stagionale straordinario: «Non ci credo. Non riesco a parlare, è una sensazione bellissima e tra un po’ riuscirò a parlare. È un sogno essere qui con la mia famiglia e festeggeremo assieme». Era visibilmente emozionato e ha versato delle lacrime.
Dopo l’intervista al parco chiuso, ha ricevuto anche i complimenti da Jorge Lorenzo. Il maiorchino, a cui un po’ si ispira e che di titoli mondiali ne ha vinti cinque in carriera, gli ha detto: «Che non sia l’ultimo eh…».
Poi Lorenzo a Sky Sport MotoGP ha commentato così il successo di Quartararo: «Meritato. Nessuno si aspettava la caduta di Pecco, che era il più forte nelle ultime gare. Comunque Fabio è stato il più forte e consistente, è un bravo ragazzo. Sono contento anche per Yamaha che non vinceva da sei anni».
Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…
Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…
Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…
Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…
La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…
Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…