Fernando Alonso (Getty Images)
Alonso si è lamentato per il comportamento della direzione gara ad Austin, relativamente a due manovre fatte con i piloti dell’Alfa Romeo.
La gara di Austin non è stata soddisfacente per Fernando Alonso, che si è dovuto ritirare. Un problema all’ala posteriore dell’Alpine ha messo KO sia il due volte campione del mondo di Formula 1 che il suo compagno di squadra Esteban Ocon.
Ma non c’è solo questo ad aver rovinato la domenica del pilota spagnolo. Infatti, durante la gara ha avuto delle scaramucce con i piloti dell’Alfa Romeo, prima con Kimi Raikkonen e poi con Antonio Giovinazzi. Le decisioni della direzione gara non lo hanno convinto affatto e non sono mancate le sue lamentele.
LEGGI ANCHE -> Ferrari, Binotto trova il problema ricorrente: “E’ un peccato”
Alonso nel tentativo di difendersi da un sorpasso di Raikkonen, ha portato fuori pista il finlandese ma quest’ultimo ha completato lo stesso la manovra. L’asturiano si è lamentato dicendo che era irregolare sorpassare sfruttando l’esterno del tracciato, però non c’è stata alcun provvedimento perché era stato lui a non lasciare spazio a Kimi.
Successivamente contro Giovinazzi è stato Alonso a sfruttare la fuga esterna della pista di Austin. Ma all’ex pilota Ferrari e McLaren è stato detto di ridare la posizione all’italiano, fatto che lo ha fatto arrabbiare e portato ad accusare i commissari di incoerenza.
Michael Masi, direttore di gara della FIA, al termine del Gran Premio degli USA di F1 si è così espresso sull’accaduto: «Posso capire la frustrazione di Alonso. La decisione alla curva 1 è stata al limite. Comunque nel duello tra Fernando e Kimi è stata una scelta marginale. Ne discuteremo alla prossima riunione con i piloti, perché vanno ascoltate tutte le parti. Bisogna valutare l’attacco, la forzatura verso l’esterno, poi il sorpasso vero e proprio. Ne parleremo».
Sicuramente ci sono delle situazioni che non portano a decisioni unanimi. È necessario fare chiarezza affinchè non vi siano più discussioni in futuro, anche se è difficile.
Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…
La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…
Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…
Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…
Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…
Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…