Cronaca

Marciapiedi con LED per prevenire gli incidenti: l’innovazione in Corea

In Corea sono stati inseriti dei LED nei marciapiedi per prevenire gli incidenti di cui possono essere vittime gli utenti che non staccano gli occhi dal cellulare.

Strisce pedonali (Foto: Getty Images)

 

Fare a meno dello smartphone è ormai diventato quasi impossibile per molti di noi. Il dispositivo, infatti, non è considerato uno strumento solo per telefonare e tenere i contatti con amici e parenti, ma viene utilizzato anche per informarsi sulle ultime notizie, navigare in internet, consultare i social network e la posta elettronica o giocare, giusto per citare le azioni più comune. A volte, però, la dipendenza può comportare rischi soprattutto se si fatica a distaccare gli occhi dallo schermo anche quando ci si trova a dover attraversare la strada.

In Corea hanno così deciso di modificare parzialmente la segnaletica proprio per venire incontro a quelli che vengono definiti gli “smombie“, termine che deriva dall’unione tra “smartphone” e “zombie” e che identifica chi usa il proprio telefono in continuazione al punto tale da non avere la percezione di quanto accade intorno.

Clicca qui per vedere il video per capire meglio come funziona il sistema di LED

In Corea arrivano i LED nei marciapiedi: la novità per camminare in sicurezza

Chi non riesce praticamente mai a staccarsi dal proprio smartphone potrà ora contare a Seul e dintorni su un’innovazione che potrà evitare incidenti anche dalle conseguenze spiacevoli. Sui marciapiedi è stata così allestita una segnaletica luminosa che anticipa le strisce pedonali. Queste strisce sono state tratteggiate e illuminate da LED che potranno colorarsi di verde e di rosso. A seconda del colore ognuno avrà così la possibilità di capire quando sia possibile attraversare senza il rischio di essere investiti. Non solo, la luce diventa lampeggiante nel momento in cui si sta per passare dal verde al rosso.

La scelta di allestire una segnaletica di questo tipo non è casuale. Si è deciso infatti di inserire i LED direttamente nei marciapiedi proprio perché spesso chi ha un telefono tra le mani non ha la capacità di alzare lo sguardo ma finisce per avere gli occhi verso terra.

Un sistema di questo tipo era stato testato per la prima volta nel 2019 proprio per cercare di prevenire gli incidenti che si erano verificati. Ora l’idea è quindi quella di rendere l’innovazione più capillare sul territorio.

Ilaria Macchi

Recent Posts

Pesante tonfo di Volkswagen, il marchio tedesco è in forte difficoltà: il motivo

La famosa casa automobilistica tedesca è in grande difficoltà nel corso degli ultimi mesi. Quali…

2 ore ago

Fiat, operaio italiano in Serbia rivela un’oscura verità: da brividi

Racconto da brividi di un operaio italiano. L'oscura realtà dietro gli stabilimenti del marchio.  Tutti…

5 ore ago

Renault già dimentica Austral, ha pronto il nuovo SUV: come si chiamerà

Arriva il nuovo SUV di grandi dimensioni Renault. Il nome è un capolavoro di storia…

6 ore ago

Guidava e controllava il suo bimbo così: la Polizia la becca e le fa una sonora multa

Guidare in questo modo non è certo un comportamento saggio per un automobilista. Specie per…

8 ore ago

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

18 ore ago

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

24 ore ago