Auto

Auto a noleggio, cambia tutto sulle multe: le novità in una nuova legge

Noleggio auto, introdotta una novità sulle multe. Al via un’importante novità per quanto riguarda la infrazioni di chi le guida

Auto a noleggio, importante cambiamento sulle multe. Le novità (Getty)

Il noleggio auto sta prendendo sempre più piede in Italia. Facilità d’accesso grazie all’ampliamento della rete e abbassamento dei costi hanno reso il servizio molto più accessibile rispetto a qualche anno fa. Per chi “affitta” un’auto, restano molti dubbi legati al suo utilizzo. Uno di questo riguarda le multe. E a tal proposito c’è una recente novità, introdotta dal decreto Infrastrutture, che cambia le carte in tavola per le sanzioni prese durante la guida di una vettura a noleggio.

Fino ad oggi, ogni infrazione con relativa multa era a carico della società di noleggio, la quale era obbligata a dover pagare. Le cose cambieranno presto, perché la responsabilità sarà trasferita al guidatore. In sostanza decade l’obbligo per le aziende di noleggio auto di pagare le multe. Potranno, quindi, legittimamente “girare” il verbale al titolare del contratto di noleggio. Se il conducente dovesse rifiutarsi di pagare, partirà il classico iter di recupero credito che tutti conosciamo.

Leggi anche – Noleggio a lungo termine: perché è una buona alternativa all’acquisto di un’auto

Auto a noleggio, importante cambiamento sulle multe. Le novità

In ogni caso, l’azienda di noleggio non avrà alcuna pendenza. Anzi, le ditte sono autorizzate a fornire alle autorità tutte le generalità del conducente per fargli recapitare il verbale. L’Aniasa, l’associazione che in Confindustria rappresenta i servizi di mobilità, è soddisfatta di questo provvedimento, in quanto libera le società del pesante fardello delle multe. Un fenomeno sempre più comune, soprattutto perché i conducenti delle auto in affitto, sapendo di non dover pagare eventuali multe, trasgredivano più facilmente alle norme del codice della strada.

“Finalmente questo provvedimento chiarisce, una volta per tutte, questa questione del pagamento delle multe – spiega Massimiliano Archiapatti, presidente di Aniasa – non si può dare la responsabilità delle infrazioni a chi non è al volante. Si porrà fine a una pratica sbagliata e pericolosa, che aveva l’effetto di rendere le nostre strade molto meno sicure e di arrecare ingenti danni economici alle società di noleggio automobili”.

Giovanni Scotto

Recent Posts

La polizia italiana invidia quella giapponese dopo aver visto l’auto in dotazione: supercar mostruosa

In una precisa zona del Giappone le auto della Polizia sono davvero diverse rispetto a…

1 ora ago

Le patenti di guida cambieranno per sempre: il governo ha aggiunto una nuova procedura per i conducenti

Cambiamento incredibile in arrivo per le patenti di guida. La decisione del Governo non si…

2 ore ago

Straccia bollo, prorogata la misura: hai ancora tempo per approfittare dell’agevolazione

Una misura interessantissima per chi vive male l'imposizione del Bollo Auto. Ecco come puoi evitarlo. …

4 ore ago

“Le auto sono sempre più…”: i nuovi dati sono molto preoccupanti, il prezzo non c’entra nulla

L'analisi sul mercato delle auto degli ultimi anni ha mostrato dati davvero preoccupanti sotto un…

14 ore ago

Le auto elettriche sono 3 volte più pericolose delle termiche: il dettaglio invisibile che le rende così

Dimenticati gli incendi ed i guasti. Il vero problema delle auto elettriche? E' proprio questo. …

20 ore ago

Pesante tonfo di Volkswagen, il marchio tedesco è in forte difficoltà: il motivo

La famosa casa automobilistica tedesca è in grande difficoltà nel corso degli ultimi mesi. Quali…

22 ore ago