Hamilton e Norris (Getty Images)
Per Lewis Hamilton arriva una ‘sconfitta’ nella classifica dei piloti di Formula 1 più popolari: la spiegazione di Domenicali
Hamilton e Norris (Getty Images)
Chi è il pilota più popolare della Formula 1? A rispondere è un sondaggio commissionato da ‘Motorsport Network’ e i cui risultati sono per un certo verso sorprendenti. Se Max Verstappen è il pilota più popolare con il 14,4%, subito dietro l’olandese non troviamo Lewis Hamilton (terzo con il 12,5%) ma Lando Norris. Una sorpresa anche per Stefano Domenicali, CEO della Formula 1, che in alcune dichiarazioni riportate da ‘TuttoSport’ ha commentato i risultati del sondaggio provando a spiegare il motivo per il quale il sette volte iridato non è il pilota più popolare della F1 pur essendo il più vincente.
“In certo senso devo dire di essere sorpreso – spiega Domenicali – ma se consideriamo la demografia delle persone più coinvolte dal sondaggio, si può capire perché Norris ha ottenuto questi risultati“.
LEGGI ANCHE >>> Alonso, il monito a Hamilton per il futuro: “Sarà una battaglia impegnativa”
Domenicali (Getty Images)
Il CEO della Formula 1 continua nel suo ragionamento e spiega perché Norris è riuscito a conquistare maggiore popolarità rispetto ad Hamilton: “Ha un approccio più fresco con i tifosi, soprattutto quelli giovani, è più vicino alle persone che lo seguono“. Un aspetto nel quale forse Hamilton pecca un po’.
Questione anche di età con i piloti più giovani che si trovano magari più a loro agio nell’utilizzare i moderni mezzi di comunicazione come i social. Di certo per la Formula 1 vedere due giovani piloti così popolari non può che essere un aspetto positivo. A sottolinearlo lo stesso Domenicali: “Non voglio dare maggiore importante a questo sondaggio, ma la F1 non ha problemi con i piloti giovani. C’è un gruppo molto talentuoso, piloti che sono un valore assoluto per la Formula 1“.
Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…
Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…
Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…
Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…
La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…
Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…