Formula 1

Formula 1, novità in arrivo: come potrebbe cambiare il regolamento

In Formula 1 possibile novità in arrivo: come potrebbe cambiare il regolamento per il 2022 del mondiale. Le soluzioni allo studio

Formula 1 (Getty Images)

Il mondiale di Formula 1 è ormai entrato quasi nella sua fase finale, con l’attenzione tutta incentrata sul duello tra Max Verstappen e Lewis Hamilton per il titolo iridato. Le scuderie – soprattutto quelle che non hanno più da chiedere a questo torneo – ma anche i vertici del circus sono già proiettati alla prossima stagione.

In Brasile, ad Interlagos, si terrà l’ultima delle tre gare sprint al sabato, le mini gare da 100 km da disputare al sabato ed in grado di determinare la griglia di partenza del Gran Premio vero e proprio. Una soluzione, questa, che ha fatto storcere il naso a molti, compreso i tifosi che, interpellati in un sondaggio commissionato dalla stessa F1, le hanno considerate marginali per lo spettacolo.

Il calendario fitto, poi, impone delle modifiche anche al programma solito; a partire dalla prossima stagione, infatti, le sessioni di prove libere si dovrebbero tenere entrambe al venerdì pomeriggio, a stretto giro di posta, lasciando la mattina alle conferenze stampa al momento previste al giovedì.

LEGGI ANCHE >>> Formula 1, Calendario Mondiale: la prossima gara a novembre, la data

Formula 1, occhi sulla qualifica sprint

Formula 1 (Getty Images)

Grande punto interrogativo è legato alle qualifica sprint; fin qui non è stato di grande impatto, con poche emozioni in pista e nessun evento degno di nota. Ragion per cui si stanno studiando delle modifiche per regalare maggiore spettacolo. Allo studio varie ipotesi; in primis la possibilità di disputare la qualifica al venerdì, per una gara a parte che andrebbe a regalare anche più punti iridati.

Si valuta anche la possibilità dell’inversione di griglia; almeno le prime otto o dieci posizioni per una soluzione che, però, non ha riscosso i favori degli appassionati. La modifica del regolamento, però, si può ottenere solo con la maggioranza qualificata, essendo già scaduti i termini per quella semplice (aprile).

Servono, quindi, 28 voti a favore; dieci di Federazione e Formula One Group ed almeno otto Team. Domenicali punta al 15 dicembre per la riunione del Consiglio Mondiale, ma potrebbe anche slittare.

Giovanni Spinazzola

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

4 settimane ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

4 settimane ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

4 settimane ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 mesi ago