Moto

Assicurazione Moto, cambia tutto per i veicoli fermi: le nuove direttive UE

Assicurazione moto, la nuova direttiva UE impone l’obbligo assicurativo per tutti i veicoli, anche se non in uso e parcheggiati in aree private

Assicurazione Moto, cambia tutto per i veicoli fermi: le nuove direttive UE (Getty)

Lasciare la moto in garage nei mesi invernali. Una soluzione comoda, soprattutto per chi non se la sente di sfidare il freddo e il maltempo. In media, considerando l’intero territorio nazionale, si riesce a risparmiare circa 65 euro all’anno. In futuro, questa pratica non sarà più possibile. Il Parlamento Europeo ha approvato una nuova direttiva che impone una copertura assicurativa sempre attiva, anche per i veicoli fermi e non utilizzati.

Non fa differenza se questi sono parcheggiati in garage o aree privati. Bisognerà sempre pagare l’Rca, anche se le moto restano ferme per mesi. Questa norma, quindi, andrebbe a cancellare la possibilità di sospendere la polizza nei mesi invernali. Oggi la legge italiana prevede che solo i veicoli che circolano su strada devono essere assicurati.

Leggi anche – Assicurazione Auto, un obbligo confermato: la direttiva UE fa chiarezza

Assicurazione moto, importante novità dall’UE: cambia tutto

Nel caso in cui questi siano fermi, l’obbligo decade. Per questo motivo molte compagnie offrono l’opzione di sospensione dell’assicurazione per un periodo di tempo limitato (in genere dai due ai quattro mesi) purché il mezzo sia custodito in un’area privata (garage o parcheggio) e non in strada.

Adesso, la norma approvata dal Consiglio Europeo blocca questa possibilità, imponendo ai possessori di motoveicoli di pagare l’assicurazione senza soluzione di continuità. Un peso economico soprattutto per chi risiede nelle regioni dove i costi delle assicurazioni sono più alti, come Calabria, Lazio e Campania. Ad esempio, in quest’ultima il mancato risparmio potrebbe arrivare a circa 107 euro.

Giovanni Scotto

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

1 mese ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

1 mese ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

1 mese ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

1 mese ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

2 mesi ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

2 mesi ago