Auto

Una Porsche 911 GT1 all’asta: il prezzo è pazzesco ma che occasione, il motivo

Una Porsche rara all’asta ad un prezzo esorbitante: la 911 GT1 Strassenversion possono permettersela davvero in pochi

Porsche (Getty Images

Una Porsche da sogno, di quelle che qualsiasi collezionista vorrebbe averla nel proprio garage. Per coronare questo desiderio però serve avere un conto in banca ultramilionario. Si parla, infatti, di uno dei 25 esemplare della 911 GT1 Strassenversion del 1998: la versione omologata per circolare su strada della 911 GT.

Chi vorrà acquistarla dovrà partecipare all’asta di James Edition tramite BTC Auction Cars e prepararsi a sborsare una cifra esorbitante. Di motivi perché il prezzo sia stratosferico ce ne sono: al di là del fatto che parliamo di una supercar prodotta in appena 25 esemplari, bisogna tener conto anche che i chilometri percorsi finora sono appena 787. La 911 GT1 Strassenversion presenta delle linee sportive ed è caratterizzate da enormi prese d’aria e da un grande alettone posteriore. A renderla ancora più appetibile c’è sicuramente il motore biturbo da 3,2 litri con 700 cavalli: una motorizzazione che consente a questa Porsche di passare da 0 a 100 km/h in appena 3,7 secondi.

LEGGI ANCHE >>> Porsche 962C contro una barriera, il video dell’impatto è tremendo

Porsche 911 GT1 Strassenversion all’asta: pezzo sbalorditivo

La Porsche messa all’asta da James Edition è a trazione posteriore e dispone di cambio manuale. Bianca con interni neri, ha un costo da far girare la testa: oltre 10 milioni di euro, per la precisione di 10.550.000 euro. Una cifra che esclude la maggior parte dei collezionisti dalla possibilità di mettere le mani su questo autentico gioiello.

Clicca qui per le foto della Porsche 911 GT1 Strassenversion

La 911 GT1 Strassenversion, nonostante costi una vera fortuna, non è però la Porsche più costosa al mondo. Il record, infatti, è detenuto da una 917K da corsa, datata 1971 che è stata acquistata da un fortunato (e sicurante ultra milionario) collezionista privata sborsando la bellezza di 14 milioni di dollari, circa 12 milioni di euro.

Bruno De Santis

Recent Posts

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 giorni ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 giorni ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

2 giorni ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

4 giorni ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

5 giorni ago

Nuova Renault Clio: che trasformazione, sembra tutt’altra macchina

La nuova Renault Clio sembra essersi completamente trasformata: adesso sì che fa davvero impressione, novità…

5 giorni ago