Auto

Una Porsche 911 GT1 all’asta: il prezzo è pazzesco ma che occasione, il motivo

Una Porsche rara all’asta ad un prezzo esorbitante: la 911 GT1 Strassenversion possono permettersela davvero in pochi

Porsche (Getty Images

Una Porsche da sogno, di quelle che qualsiasi collezionista vorrebbe averla nel proprio garage. Per coronare questo desiderio però serve avere un conto in banca ultramilionario. Si parla, infatti, di uno dei 25 esemplare della 911 GT1 Strassenversion del 1998: la versione omologata per circolare su strada della 911 GT.

Chi vorrà acquistarla dovrà partecipare all’asta di James Edition tramite BTC Auction Cars e prepararsi a sborsare una cifra esorbitante. Di motivi perché il prezzo sia stratosferico ce ne sono: al di là del fatto che parliamo di una supercar prodotta in appena 25 esemplari, bisogna tener conto anche che i chilometri percorsi finora sono appena 787. La 911 GT1 Strassenversion presenta delle linee sportive ed è caratterizzate da enormi prese d’aria e da un grande alettone posteriore. A renderla ancora più appetibile c’è sicuramente il motore biturbo da 3,2 litri con 700 cavalli: una motorizzazione che consente a questa Porsche di passare da 0 a 100 km/h in appena 3,7 secondi.

LEGGI ANCHE >>> Porsche 962C contro una barriera, il video dell’impatto è tremendo

Porsche 911 GT1 Strassenversion all’asta: pezzo sbalorditivo

La Porsche messa all’asta da James Edition è a trazione posteriore e dispone di cambio manuale. Bianca con interni neri, ha un costo da far girare la testa: oltre 10 milioni di euro, per la precisione di 10.550.000 euro. Una cifra che esclude la maggior parte dei collezionisti dalla possibilità di mettere le mani su questo autentico gioiello.

Clicca qui per le foto della Porsche 911 GT1 Strassenversion

La 911 GT1 Strassenversion, nonostante costi una vera fortuna, non è però la Porsche più costosa al mondo. Il record, infatti, è detenuto da una 917K da corsa, datata 1971 che è stata acquistata da un fortunato (e sicurante ultra milionario) collezionista privata sborsando la bellezza di 14 milioni di dollari, circa 12 milioni di euro.

Bruno De Santis

Recent Posts

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

31 minuti ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

3 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

6 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

7 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

9 ore ago

Sequestri a tappeto dei monopattini elettrici: il motivo

Monopattini elettrici sequestrati in tutto il paese. Erano stati trasformati in pericolosissimi mezzi.  I controlli…

19 ore ago