Toto Wolff (Getty Images)
Toto Wolff non nasconde la propria preferenza: la scelta a sorpresa del team principal della Mercedes nella lotta al titolo
Dietro nella classifica piloti, davanti in quella costruttori. A cinque gare dal termine del Mondiale di Formula 1 2021 tutto è ancora in gioco. La Mercedes è davanti alla Red Bull nella graduatoria che premia i team, mentre Lewis Hamilton è costretto ad inseguire Max Verstappen. Il pilota inglese e la scuderia tedesca sono a caccia dell’ottavo sigillo e, rispetto agli scorsi anni, potrebbe accadere che i titoli non vadano allo stesso team.
Una prospettiva di cui parla anche Toto Wolff che dice la sua preferenza a sorpresa sulla vittoria di titolo pilota e costruttori. Il manager austriaco, alla guida della Mercedes dal 2013, in un’intervista al ‘Daily Mail’ racconta e motiva la sua preferenza.
LEGGI ANCHE >>> F1, Toto Wolff ha una certezza: “Non interessano a nessuno”
Il manager della Mercedes spiega la sua preferenza particolare: “Normalmente preferirei il titolo costruttori, perché è un riconoscimento a tutta la squadra, a tutti i 2000 eroi che lavorano. Quest’anno però è molto diverso”.
Per motivare la sua scelta, Wolff tira in ballo Shovlin: “Mi ha detto che non ci sono molti ingegneri che possono dire di aver lavorato sulla macchina di Ayrton Senna. Se Hamilton vincerà il suo ottavo titolo – spiega – ad Andrew piacerà di più lavorare sulla sua macchina che vincere il titolo costruttori. Penso che sia una cosa carina da dire”.
Il team principal quindi conclude dicendo: “Siamo una squadra e sarebbe fantastico se potessimo far parte dell’ottavo titolo mondiale di Lewis e fare la storia”. Una preferenza non scontata quindi anche perché la classifica dice che è più facile vincere per la Mercedes che per Hamilton. Ma vincere una sfida difficile è ancora più bello.
Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…
Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…
Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…
Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…
La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…
Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…