Formula 1

F1, Toto Wolff svela le aspettative sul pilota : “Deve esserlo”

In F1 continua il duello tra Mercedes e Red Bull ma Wolff guarda già al 2022 e svela le aspettative su Russell

Toto Wolff (LaPresse)

La Mercedes nell’era dell’ibrido ha sempre dominato in Formula 1. Ora la scuderia tedesca si trova a dover duellare con la Red Bull per il mondiale, con Max Verstappen avanti di 12 punti su Lewis Hamilton nella classifica piloti. Diversa, invece, la situazione nella classifica costruttori, dove la Mercedes si trova a dover gestire 23 punti di vantaggio.

In casa tedesca, però, si pensa anche alla prossima stagione, con l’arrivo di George Russell come secondo pilota al posto di Valtteri Bottas, che passerà all’Alfa Romeo. “Può portare in alto il Team” ha detto il Team Principal Toto Wolff ai microfoni di Speedweek.com sul finlandese, sostenendo come non siaun fenomeno al pari di Lewis e Max” ammettendo però come “abbia guidato meglio di entrambi in Turchia“.

Wolff ha anche spiegato cosa si aspetta da Russell. “Deve giocare in squadra, in Mercedes conta quello, non il singolo membro” sostenendo come si aspetti che si “adatti al sistema Mercedes” imparando, senza focus sull’essere più o meno veloce di Hamilton.

LEGGI ANCHE >>> F1, Toto Wolff e la previsione sul Mondiale: “Proverà a farlo”

Wolff, il futuro di Hamilton ed il gruppo VW in F1

Toto Wolff (LaPresse)

E non sono mancati accenni anche al futuro di Lewis ma anche del suo stesso. “Con Lewis ogni giorno ci scambiamo idee ed opinioni e l’anno prossimo faremo insieme il miglior lavoro possibile, è certo” ha spiegato rivelando come al momento gli piaccia molto “il ruolo in squadra” svelando come vorrebbe però “continuare alcune cose e distribuirne altre in modo diverso all’interno del team per avere più tempo per pensare“.

Nessun impegno, invece, nella squadra di Formula E che “sarà sciolta o venduta” tirandosi fuori da ogni possibilità di acquisto perché “la quota del 33,33% nel Team di F1 è sufficiente per me“.

Wolff ha poi affermato come si aspetti il Gruppo VW in Formula 1 a partire dal 2026 dando anche grande credito alla Red Bull che ha “un progetto molto ambizioso” e non ha indebolito la Mercedes reclutando alcuni esperti dal team tedesco perché “nel reparto motori impieghiamo 1000 persone“.

Giovanni Spinazzola

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

4 settimane ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

4 settimane ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

4 settimane ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 mesi ago