Auto

Aston Martin Valkyrie: in uscita i modelli in serie limitata, potenza al top

Aston Martin Valkyrie pronta per essere consegnata ai clienti di tutto il mondo. La Casa britannica svela il primo esemplare realizzato a Gaydon.

Aston Martin Valkyrie (media press)

Aston Martin ha svelato il primo esemplare definitivo della hypercar Valkyrie, pronto per essere consegnato al suo cliente. Una edizione limitata a 150 esemplari realizzata in collaborazione con la Red Bull Racing. La Casa britannica ha anche diffuso i dati tecnici ufficiali della biposto ispirata alla Formula 1.

Un cuore pulsante V12 aspirato da 6,5 litri abbinato ad un motore elettrico, per una potenza complessiva di 1.155 CV e 700 Nm. Il cambio è un sequenziale a 7 rapporti che trasmette trazione alle ruote posteriori. A dettare le prestazioni non è solo il possente propulsore, ma anche l’aerodinamica che vede ogni centimetro quadrato studiato in funzione della downforce. Non è un caso che dietro il progetto della Aston Martin Valkyrie ci sia la mente stratega e ingegneristica di Adrian Newey. La velocità massima stimata è di 330 km/h.

LEGGI ANCHE >>> Un Trattore mai visto, la bizzarra sfida a rally con altri mezzi artigianali – Video

L’esclusività di ogni esemplare

Aston Martin Valkyrie (media press)

Ogni unità richiede non meno di 2.000 ore di lavoro, con un processo in gran parte manuale, presso la sede centrale del marchio a Gaydon. Prima di essere consegnata all’acquirente viene testata sul circuito di Silverstone dove è avvenuto quasi l’intero sviluppo. Potenza, aerodinamica e leggerezza. Per realizzare questa hypercar sono stati utilizzati materiali ultraleggeri, come la fibra di carbonio per il telaio monoscocca e la carrozzeria. Il peso complessivo è di 1.100 kg e il prezzo si aggira intorno ai 3 milioni di euro.

Nelle prossime settimane inizieranno le prime consegne. “Per noi è un momento di grande orgoglio completare la nostra prima hypercar – ha commentato Tobias Moers, Amministratore Delegato di Aston Martin -. L’impegno per realizzare un sogno ha prodotto una vettura davvero incredibile, che nasce dalla dedizione costante di un grande gruppo di ingegneri e tecnici altamente qualificati“. Alle 150 unità si aggiungeranno 85 esemplari della versione Spider. Per gli amanti della pista sarà possibile acquistare uno dei 40 esemplari della Valkyrie AMR Pro non omologati per l’uso stradale e privati del motore elettrico.

 

Redazione AB

Recent Posts

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

9 ore ago

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

15 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

17 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

20 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

21 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

23 ore ago