Auto

Toyota Aygo X: caratteristiche, dotazioni e colori della nuova citycar

Toyota Aygo X promette di rivoluzionare il segmento delle citycar: un modello grintoso e giovanile che esordirà da gennaio 2022.

Toyota Aygo X (media press)

Arriverà nelle concessionarie a gennaio la nuova Toyota Aygo X, dove la ‘X’ si legge Cross. Una citycar che si farà spazio nel segmento A, ma che si preannuncia giovanile e rivoluzionaria grazie al design inedito da Crossover. Sicura, compatta e alla moda, si basa sulla piattaforma GA-B che condivide con le cugine Yaris e Yaris Cross.

Lunga 3,7 metri e larga 1,25, un passo maggiorato di 90 mm, cerchi da 18 pollici: numeri che conferiscono maggior spazio all’interno e un assetto leggermente rialzato rispetto alla precedente edizione. E si pone al vertice del segmento anche per la capacità di
carico che tocca quota 231 litri.

Leggi anche >>> Hyundai, spot di Halloween con la Elantra N e una bambola – Video

Colorazioni, tecnologia e motore

Toyota Aygo X (media press)

I designer di Toyota hanno puntato molto sull’estetica con la Aygo X, per conquistare soprattutto il pubblico giovanile, a cui vengono dedicate colorazioni di carrozzeria che non passeranno certo inosservate: Juniper Blue, Chilli Red, Cardamom Green, Ginger Beige, sono solo alcune delle tinte che spiccano per il contrasto con il nero del tetto e della parte posteriore della citycar.

Non sarà rivoluzionaria solo nell’estetica, ma anche nelle tecnologie offre un pacchetto davvero unico per il suo genere. Massima connettività garantita dal Toyota Smart Connect e dall’app MyT, display touchscreen ad alta definizione da 9″, navigazione cloud-based per elargire informazioni sul percorso in tempo reale tramite servizi sempre connessi. Fari full LED, luci diurne e di svolta formate da due fasce luminose che esaltano il disegno della Toyota Aigo X per un effetto “impattante”.

Anche in termini di sicurezza questa utilitaria saprà fare la differenza, grazie al Toyota Safety Sense che sarà di serie. Grazie ad una telecamera monoculare e un
radar a onde millimetriche, consente di rilevare ostacoli e pedoni, il mantenimento attivo della corsia e assiste la sterzata in casi di emergenza.

Al momento del lancio sarà offerta con il parsimonioso motore tre cilindri da 1000 cc, ulteriormente migliorato per rispettare le normative europee in termini di emissioni di CO2 e per garantire alti livelli di affidabilità e prestazioni.

Redazione AB

Recent Posts

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

6 ore ago

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

12 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

14 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

17 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

18 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

20 ore ago