Formula 1

Leclerc fa mea culpa: “Devo arrabbiarmi con me stesso”

Charles Leclerc si rammarica per la posizione in qualifica nel GP del Messico: il mea culpa del pilota della Ferrari che si scusa con il team

Leclerc (Getty Images)

Non il risultato sperato. Il weekend messicano di Charles Leclerc e della Ferrari non è iniziato con il piede giusto. Alle difficoltà nelle libere sono seguite delle qualifiche in cui il monegasco non è riuscito ad essere impeccabile nel giro che contava. Da qui un ottavo posto che è un po’ al di sotto delle attese e che lo mette alle spalle anche del compagno di scuderia Sainz, finito sesto. Un risultato che non va giù al numero 16 della Rossa che ammette le proprie responsabilità, spiegando il motivo per il quale non si è riuscito a migliorare.

Leclerc spiega: “Aver trovato una macchina davanti nell’ultimo settore non mi ha aiutato, ma posso arrabbiarmi soltanto con me stesso: la colpa è solo mia“. Il pilota si sofferma sui problemi avuti durante tutto il weekend: “Nelle libere ho sbagliato molto, non mi sono trovato a mio agio“. Nelle qualifiche però il feeling con la vettura era buono: “Ero finalmente competitivo – racconta – ma ho commesso degli errori“.

LEGGI ANCHE >>> Leclerc e il rapporto con i tifosi: al pilota Ferrari davvero non riesce

Ferrari, Leclerc: “Solo colpa mia”

Leclerc (LaPresse)

Leclerc continua ed entra nel dettaglio di cosa non è andato bene durante il tentativo decisivo in Q3: “Andava tutto bene nel primo settore, ero un decimo e mezzo più veloce del tentativo precedente. Poi ho fatto degli errori che in Q3 non si possono commettere“.

Da qui l’ottavo tempo che non può rendere soddisfatto il pilota della Ferrari che chiede scusa al team: “Proverò a trarre insegnamento da quanto accaduto: mi dispiace per la squadra che ha lavorato tanto per farmi trovare il feeling con la vettura“.

Bruno De Santis

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

2 mesi ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

2 mesi ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

2 mesi ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

3 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 mesi ago