Auto

Elon Musk, provocazione su Twitter: la bizzarra domanda ai followers

Musk chiede su Twitter se vendere il 10% delle sue azioni Tesla. Una provocazione del milionario contro la tassa sui miliardari di Biden

Elon Musk fa una singolare domanda ai suoi followers sulle azioni di Tesla (Getty)

L’ultima trovata del capo di Tesla, Elon Musk, è una forte provocazione attraverso il social network Twitter. L’imprenditore americano, attualmente l’uomo più ricco al mondo con la sua azienda leader per le auto elettriche, ha deciso di protestare con forza contro la proposta fiscale del presidente degli Stati Uniti Joe Biden.

La scure dei Democratici potrebbe abbattersi sui miliardari americani con un asset rivisto e penalizzante, almeno secondo il capo di Tesla. Per questo motivo Elon Musk ha lanciato un provocatorio sondaggio su Twitter, dove ha chiesto ai suoi followers (oltre 62 milioni) se è il caso oppure no di vendere il 10% delle sue azioni. Anche se il post sembra una provocazione, Musk sembra fare sul serio.

Leggi anche – Elon Musk, avete mai visto la villa dell’imprenditore? Il costo è esorbitante

Elon Musk fa una singolare domanda ai suoi followers sulle azioni di Tesla

Nel post c’è la promessa che rispetterà al 100% l’esito del sondaggio, dimostrando di dare importanza in modo “democratico” a chi lo segue sul social network. Prevalgono i “sì” con milioni di risposte al quesito. La percentuale a favore della vendita è del 56%, con i “no” che sono al 44%. Le azioni di Tesla nelle mani di Musk, secondo gli ultimi dati ufficiali del 30 giugno, erano oltre 170 milioni.

Secondo una stima redatta dall’Ansa, venderne il 10% significherebbe un ammontare del valore di circa 21 miliardi di dollari. Da capire se l’imprenditore farà sul serio, o semplicemente – come spiegano alcuni economisti americani – utilizzerà l’esito del sondaggio per mandare un chiaro messaggio al presidente Biden e “sfidarlo” sulla contesa dell’aumento delle tasse per le aziende milionarie degli Stati Uniti.

Giovanni Scotto

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 settimane ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 settimane ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 settimane ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

3 settimane ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

3 settimane ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

3 settimane ago