Auto

Alfa Romeo, un modello top del brand diventa elettrico: la possibile data

Alfa Romeo pronta per una rivoluzione totalmente elettrica. Uno storico modello a breve abbandonerà il motore endotermico.

Alfa Romeo Giulia (Foto LaPresse)

Alfa Romeo pensa ad un futuro elettrico e anche la berlina sportiva Giulia si adeguerà alle richieste dei tempi e del mercato. Entro il 2024 dovrebbe debuttare il primo modello 100% “green”, ad annunciarlo è il Ceo della Casa del Biscione, Jean-Philippe Imparato. Secondo le prime indiscrezioni manageriali raccolte dal magazine britannico Autoexpress, il design conserverà il suo Dna inconfondibile e unico, ma avrà un cuore elettrico per conquistare in primis i mercati di Usa e Cina.

La futura Alfa Romeo Giulia sarà costruita sulla piattaforma Stla Large di Stellantis, che sostituirà la Giorgio, con batterie da oltre i 100 kWh di capacità, che potranno garantire un’autonomia stimata intorno agli 800 km. Sarà proposta a trazione posteriore e integrale e beneficerà di una modalità di ricarica rapida al top della categoria. Il tutto senza perdere le prestazioni da sportiva che da sempre caratterizzano il badge del Quadrifoglio.

LEGGI ANCHE >>> Jaguar, una E-Pace unica ispirata ad un noto brand di moda: il progetto

Futuro elettrico a breve termine

Il marchio di Arese ha un progetto ben definito sul futuro elettrico a breve termine. Entro l’estate 2022 debutterà la nuova Tonale, il Suv di segmento C con motori ibridi plug-in. Nel 2023 arriverà un nuovo crossover, nome probabile Palade, disponibile con motori benzina dotati di sistema mild hybrid, per tenere un po’ a bada i puristi dell’endotermico, e 100% elettrici. A seguire sarà la volta della nuova generazione Stelvio, suv di segmento D basata sulla piattaforma STLA Medium.

Nei progetti Alfa Romeo, che conta di passare a motori esclusivamente elettrici entro il 2027, non poteva mancare un ruolo cardine per la Giulia. Nonostante il passaggio a propulsori completamente elettrici, Imparato ha precisato che il brand continuerà a dare priorità al carattere sportivo, ma in questa era di transizione motoristica serve una decisione coraggiosa verso il futuro. “Bisogna fare delle scelte importanti. Se voglio avere prestazioni di livello superiore alla media, devo essere audace… È un rischio, ma è normale. Siamo qui per correre qualche rischio, ma credo che abbiamo superato il punto di svolta“.

Redazione AB

Recent Posts

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

4 ore ago

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

10 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

12 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

15 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

16 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

18 ore ago