Fuori Giri

Serenade of the Seas, la Nave per la crociera più lunga di sempre: costo e durata

La Serenade of the Seas della compagnia Royal Caribbean sarà la nave che viaggerà in tutto il mondo, ma ad un prezzo record.

(Royal Caribbean media press)

Un’offerta mai vista prima quella della compagnia Royal Caribbean che prepara la crociera più lunga di sempre. Infatti, una volta salpata, la sua nave, la Serenade of the Seas, impiegherà circa 9 mesi per toccare tutti e 7 i continenti del mondo, per oltre 150 destinazioni in 65 Paesi diversi, tra cui 11 grandi meraviglie del mondo.

Ma il tutto si svolgerà nel comfort più totale, essendo una nave da crociera lunga ben 294 metri e dotata di aree dedicate allo sport, piscine, centro benessere, teatro, cinema e, insomma, chi più ne ha più ne metta.

LEGGI ANCHE >>> Norwegian Prima, nave da crociera da sogno: l’attrazione unica a bordo

Serenade of the Seas, le tappe e il prezzo della crociera

(Royal Caribbean media press)

La crociera più lunga di sempre partirà il 10 dicembre del 2023 dal porto di Miami e terminerà il 10 settembre del 2024, ben 274 giorni dopo aver toccato alcune delle mete più apprezzate dai turisti di tutto il mondo, come Machu Picchu, il Taj Mahal, il Colosseo di Roma e la Grande Barriera Corallina australiana.

Nello specifico, la Serenade of the Seas farà tappa in tre continenti soltanto nei primi due mesi, approdando nelle isole dei Caraibi, in Messico – dove sarà possibile visitare le piramidi di Chichen Itza -, in Brasile, a Rio de Janeiro dal Cristo Redentore, in Argentina alle cascate Iguazu, nei pressi della capitale Buenos Aires, e infine in Perù, per poi dirigersi verso l’Antartico a Capo Horn e risalire fino a Los Angeles.

Da febbraio a maggio, invece, sarà il turno dell’Asia e dell’Oceano Pacifico, dove la nave della Royal Caribbean arriverà alle Hawaii, a Tahiti e nell’area della Polinesia Francese, a cui faranno seguito la Nuova Zelanda, l’Australia e il Sud-Est Asiatico, toccando Bali e l’Indonesia. Da qui, sarà poi la volta della Cina, del Giappone e dell’India.

La terza parte della crociera interesserà il Medio Oriente, tra cui Turchia e Giordania, le Piramidi di Giza in Egitto e poi Grecia e Italia.

L’incredibile viaggio proseguirà sempre nel Mediterraneo, dove la Serenade of the Seas porterà gli ospiti a visitare Barcellona e il Marocco, per poi fare rotta verso Nord, tra i fiordi norvegesi, l’Islanda e San Pietroburgo. Infine, prima di tornare a Miami, la nave approderà a New York.

Insomma, un’esperienza, questa, unica nel suo genere, che però ha come contro, anche se abbastanza immaginabile, il prezzo record, compreso tra i 65.000 e i 116.000 dollari, a seconda dei pacchetti selezionati dal cliente.

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

1 settimana ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 settimane ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 settimane ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

2 settimane ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

2 settimane ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

2 settimane ago