Antonio Giovinazzi (Foto LaPresse)
Nel GP di F1 in Messico strategia suicida dell’Alfa Romeo con Antonio Giovinazzi: durissimo tweet di Lapo Elkann per il Team
Il caso Giovinazzi scuote la Formula 1 e non solo. Il pilota dell’Alfa Romeo, alle ultime gare con la scuderia elvetica, considerato come sembra certa la sua sostituzione in vista della prossima stagione, ha criticato duramente la strategia del box durante l’ultimo Gran Premio, quello disputato in Messico.
D’altronde Vasseur, Team Principal della scuderia – ha svelato come il nome del secondo pilota della scuderia per il Mondiale 2022 sarà svelato dopo la gara di Interlagos, in Brasile, il prossimo 16 novembre. La prima guida, invece, sarà Valtteri Bottas che sostituirà il connazionale Kimi Raikkonen, al passo d’addio.
Giovinazzi non ha gradito la sosta ai box anticipata che l’ha fatto rientrare in pista nel traffico, dietro a Ricciado e Bottas minando di fatto la sua gara. Il pilota ha poi esternato tutto il suo malumore nei confronti di una scelta definita incomprensibile, che l’ha certamente lasciato sorpreso e di stucco.
La situazione relativa a Giovinazzi non è passata inosservata nemmeno al Team Principal della Ferrari, Mattia Binotto.
LEGGI ANCHE >>> F1, Antonio Giovinazzi, duro sfogo: “Non ci volevo credere”
La situazione relativa ad Antonio Giovinazzi non è piaciuta nemmeno a Lapo Elkann, grande appassionato di automobili e, chiaramente, di Formula 1. Il fratello del presidente della Ferrari – che dà i suoi propulsori all‘Alfa Romeo – su Twitter si è scagliato senza mezzi termini.
“Ho grande rispetto per il Team Principal di Alfa Romeo Racing Orlen – ha scritto Lapo – ma vedere un team F1 che danneggia il proprio pilota e triste e fa arrabbiare” ha proseguito. non è mancato l’incitamento al pilota di Martina Franca. “Sono con Giovinazzi, un talento italiano che merita l’affetto di noi tifosi. Forza!“.
Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…
Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…
Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…
Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…
La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…
Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…