Moto GP

Marc Marquez, stagione conclusa: infortunio importante, la diagnosi

Marc Marquez salterà il GP di Valencia e i test di Jerez. L’infortunio in allenamento si rivela ben più complicato di quanto si pensasse.

Marc Marquez (Foto LaPresse)

Marc Marquez salterà anche il GP di Valencia e l’ultima sessione di test IRTA a Jerez de la Frontera in programma il 18-19 novembre. L’infortunio riportato in allenamento a fine ottobre era stato classificato come “commozione cerebrale” nel comunicato ufficiale del team Repsol Honda, ma è subito apparso chiaro che le condizioni del campione spagnolo fossero ben più gravi.

L’otto volte iridato ha trascorso gli ultimi giorni a casa senza uscire, se non per sottoporsi all’ultimo esame medico presso la Clinica Dexeus di Barcellona. Marc Marquez, si legge nell’ultima nota diramata da HRC, “ha continuato a sentirsi male e ha sofferto di problemi alla vista, motivo per cui questo lunedì è stato visitato dall’oculista Dr. Sánchez Dalmau presso l’Hospital Clínic de Barcelona, ​​che lo ha visitato e ha eseguito i test, che rilevato un nuovo episodio di diplopia“.

LEGGI ANCHE >>> Valentino Rossi fa il suo pronostico: la scelta per il 2022

Stagione conclusa per Marc

Per i meno avvezzi alla scienza medica, la diplopia è la percezione di due immagini di un singolo oggetto. In genere dovrebbe risolversi da sé i un periodo di tempo non ben precisato. Ma non è da escludere che si debba intervenire chirurgicamente. In base agli ultimi accertamenti a Marc Marquez è stato rilevato “una paralisi del quarto nervo destro con interessamento del muscolo obliquo superiore destro. È stato scelto un trattamento conservativo con aggiornamenti periodici da seguire con l’evoluzione clinica. Questo quarto nervo destro è quello già ferito nel 2011“.

Marc Marquez (Foto LaPresse)

Non sembra esserci pace per il Cabroncito dopo l’infortunio di Jerez dell’anno scorso, che lo ha costretto a saltare l’intera stagione e a sottoporsi a tre interventi all’omero destro. Si abbatte un’altra tegola sulla casa di Cervera e nel box Honda, che dovrà affrontare gli ultimi sviluppi tecnici della RC213V senza l’ausilio del suo trascinatore. Adesso non resta che attendere e sperare per la salute di Marc Marquez.

Luigi Ciamburro

Giornalista con la passione dei motori dal 2008. Classe 1980, laureato in Lettere moderne con indirizzo pubblicista.

Recent Posts

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

3 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

5 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

8 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

9 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

11 ore ago

Sequestri a tappeto dei monopattini elettrici: il motivo

Monopattini elettrici sequestrati in tutto il paese. Erano stati trasformati in pericolosissimi mezzi.  I controlli…

21 ore ago