Formula 1

F1, Giovinazzi in bilico: Alfa Romeo pronta a un annuncio importante

Antonio Giovinazzi in bilico per la prossima stagione di Formula 1. Alfa Romeo potrebbe presto annunciare il nome del suo sostituto.

Antonio Giovinazzi (Foto LaPresse)

Dopo tre stagioni complete con il team Alfa Romeo Racing Antonio Giovinazzi sta per lasciare la Formula 1. Il pilota pugliese correrà gli ultimi quattro Gran Premi al volante della C41 e poi dirà addio al Circus, con l’Italia che perde il suo unico rappresentante nella massima categoria dell’automobilismo. Ad annunciare la decisione è la scuderia svizzera per bocca del team principal Frederic Vasseur, una scelta che era nell’aria da tempo considerando i vari ordini di scuderia presi a suo sfavore, soprattutto durante l’ultimo round in Messico

Dal prossimo anno cambierà la line-up del team Alfa Romeo: il pilota di punta sarà Valtteri Bottas, che saluta la Mercedes dopo cinque stagioni. Al suo fianco potrebbe esserci il pilota cinese Guanyu Zhou, 2° in classifica in F2, in grado di portare sponsor e quattrini; ma in lizza ci sono anche Oscar Piastri, Nyck de Vries e Theo Pourchaire. Il nome del secondo alfiere verrà annunciato il 16 novembre dopo il GP del Brasile.

LEGGI ANCHE >>> Ferrari, un motivo per sorridere: l’obiettivo raggiunto… per ora

Il richiamo ai box in Messico

Antonio Giovinazzi (Foto LaPresse)

La strategia scriteriata adottata dalla scuderia elvetica all’Autodromo Hermanos Rodriguez aveva lasciato intendere la linea futura. Nel corso della gara Antonio Giovinazzi è stato richiamato ai box nel momento in cui non aveva il necessario margine per rientrare davanti ai suoi diretti avversari con cui si stava contendendo i punti. Una mossa che non è affatto piaciuta al pilota di Martina Franca che da tempo era a conoscenza del suo futuro lontano dalla Formula 1.

Al termine dell’ultimo Gran Premio, concluso all’11° posto, gli è stato chiesto se avesse la sensazione che la sua squadra cercasse di rovinargli le gare. La risposta chiara e diretta non si è fatta attendere: “Finora non ci volevo credere – ha detto ai microfoni di Sky Sport -. Ma oggi sono davvero molto deluso“. Uno sfogo sintetico che ha trovato seguito anche sui social: “Sono il classico ragazzo che cerca sempre il lato positivo delle cose. Oggi è impossibile”.

Luigi Ciamburro

Giornalista con la passione dei motori dal 2008. Classe 1980, laureato in Lettere moderne con indirizzo pubblicista.

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

6 giorni ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

1 settimana ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

1 settimana ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

1 settimana ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

2 settimane ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

2 settimane ago