Auto

Ferrari BR20, la nuova one off che esalta la storia del Cavallino: i dettagli

La Ferrari ha svelato una nuova one-off, ispirata ai modelli degli Anni Cinquanta e Sessanta: le caratteristiche della BR20.

(Ferrari media press)

Si chiama Ferrari BR20 la nuova one-off svelata di recente dalla Casa di Maranello. Una vettura, questa, esclusiva, realizzata sulla base della GTC4Lusso, che richiama, per stile e filosofia, i modelli del Cavallino Rampante degli Anni Cinquanta e Sessanta. Tuttavia, lo stesso esemplare unico si differenzia in alcuni aspetti. Primo tra tutti la configurazione: via i sedili posteriori, per una coupé a due posti dal carattere sportivo ed elegante al tempo stesso.

LEGGI ANCHE >>> Ferrari, l’annuncio di Vigna: importante novità dal 2025

Ferrari BR20, le caratteristiche della one-off

La Ferrari BR20, essendo spinta da un motore V12, si rifà ad alcune delle più iconiche dodici cilindri del marchio modenese, come la 410 SA e la 500 Superfast. Altra caratteristica riscontrabile nella BR20 è il suo design sportivo, grazie a linee dinamiche e ad un passo leggermente allungato che le attribuiscono un effetto fastback. Un aspetto, questo, che enfatizza le nuove proporzioni del modello.

Inoltre, la nuova forma dell’abitacolo ricorda una coppia di archi che percorre la vettura in senso longitudinale, dall’anteriore al posteriore. Ben visibili altresì gli incavi sul retro, che assicurano il massimo dell’efficienza aerodinamica.

Presenti poi doppi scarichi tondi realizzati ad hoc per la BR20 e dettagli in fibra di carbonio che esaltano le doti dinamiche e le prestazioni del modello.

Per quanto riguarda gli interni, anch’essi si differenziano dalla GTC4Lusso, in particolar modo per design ed estetica. Un esempio a riguardo è rappresentato dai rivestimenti dell’abitacolo in pelle Heritage Testa di Moro, con cuciture argentate a contrasto e inserti in rovere e carbonio.

Non specificate, infine, le specifiche tecniche di motore e prestazioni della one-off. Così come è stato mantenuto l’anonimato del cliente che si è rivolto alla Ferrari per farsi realizzare questa supercar esclusiva.

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

1 mese ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

1 mese ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

1 mese ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

3 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 mesi ago