Auto

Skoda Fabia, nuovo modello in vendita: prezzo e dotazioni

Porte aperte per la nuova Skoda Fabia. L’utilitaria del marchio boemo si rinnova a 360 gradi e sarà disponibile in due versioni.

Nuova Skoda Fabia (media press)

Arriva nelle concessionarie italiane la nuova Skoda Fabia con il porte aperte del 20-21 novembre. L’iconico modello, che vanta oltre 4,5 milioni di esemplari venduti in 20 anni, rinnova il look a cominciare dalle dimensioni che lievitano a poco più di 4,10 metri di lunghezza, offrendo più spazio e comfort agli occupanti e maggior capacità del bagagliaio. Merito anche all’adozione della nuova piattaforma MQB-A0 del Gruppo Volkswagen.

Il design è più moderno ed è stato studiato soprattutto per migliorarne l’aerodinamica, ridurre i consumi e aumentare l’efficienza del veicolo. Le colorazioni della carrozzeria bi-colore (a richiesta) contribuiscono ad attrarre anche un pubblico più giovanile, con tetto, cerchi, montanti e calotte degli specchi retrovisori in nero lucido o in griglio Graphite. All’interno la nuova Skoda Fabia presenta una plancia distribuita su più livelli, con uno schermo touch di serie da 8”, o da 9,2” e sedili comfort con supporto lombare regolabile. Presenti fino a 9 airbag (6 di serie) per massimizzare la sicurezza.

LEGGI ANCHE >>> Ferrari, l’annuncio di Vigna: importante novità dal 2025

Motori e dotazione della nuova Fabia

Nuova Skoda Fabia (media press)

La gamma motori è stata pensata prevalentemente per un uso cittadino, con consumi contenuti e massima efficienza. Previsti quattro propulsori benzina a tre cilindri omologati Euro 6d in declinazioni di potenza che oscillano tra 65 e 110 CV, con il valore aggiunto delle due motorizzazioni 1.0 MPI 65 CV e 80 CV pensate soprattutto per i neo-patentati.

La citycar del marchio boemo è proposta in Italia nelle versioni Ambition e Style, con dotazioni di serie già abbastanza ricche nel livello di base. Skoda Fabia Ambition è dotata di 6 airbag, Cruise Control, Lane Assistant, Front Assistant, cerchi in lega da 15 pollici, sensori di parcheggio posteriori, Radio con schermo da 8’’, Bluetooth, 2 prese USB-C, climatizzatore manuale. L’edizione Style addiziona cerchi da 16 pollici, verniciatura bi-colore, illuminazione Ambient Light in tecnologia LED, bracciolo centrale anteriore, climatizzatore automatico bi-zona, sistema di avviamento senza chiave Keyless Easy Start. Prezzi di listino a partire da 16.900 euro.

Luigi Ciamburro

Giornalista con la passione dei motori dal 2008. Classe 1980, laureato in Lettere moderne con indirizzo pubblicista.

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

6 giorni ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

1 settimana ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

1 settimana ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

1 settimana ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

2 settimane ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

2 settimane ago