MotorSport

Luca Marini, il consiglio a Valentino Rossi: “Gli ho suggerito di provarla”

Luca Marini e Valentino Rossi hanno realizzato un sogno “familiare”. Dal 2022 il fratello minore proseguirà l’avventura MotoGP nel team VR46.

Valentino Rossi e Luca Marini (Foto Getty Images)

Valentino Rossi e Luca Marini hanno realizzato un piccolo grande sogno: correre insieme nella classe MotoGP, nonostante i 18 anni di differenza d’età. Giusto in tempo, prima che il campione di Tavullia salutasse per sempre il Motomondiale. Dal prossimo anno il fratello minore salirà in sella alla Ducati factory del team VR46, avrà al suo fianco David Munoz, capotecnico di Vale. Invece il maggiore intraprenderà una nuova avventura sulle quattro ruote, anche se i loro destini continueranno ad intrecciarsi e non solo per la stretta parentela. Infatti a gennaio faranno squadra, insieme ad Alessio Salucci, nella 12 Ore del Golfo ad Abu Dhabi.

Peccato che la storia non prosegua anche nel 2022. Valentino Rossi aveva la possibilità di salire in sella alla Desmosedici, ma ha preferito dire basta dopo aver visto i risultati della prima parte di questo campionato. Luca Marini ha tentato di convincerlo, ma senza esito. “Io gli ho suggerito di provarla, perché credo che sia una moto con tanti punti di forza – ha ammesso il rookie a ‘La Gazzetta dello Sport’ -. Ma ha sempre detto che nel suo team sarebbe stato strano e che non avrebbe voluto correre. Sono d’accordo con la sua scelta, meglio chiudere la carriera con Yamaha, è un romanzo fantastico“.

LEGGI ANCHE -> Pecco Bagnaia, un ex campione lo esalta: “È sempre più forte”

Ipotesi wild-card e gli insegnamenti del fratello maggiore

Luca Marini (Foto: Getty Images)

Prima o poi la nostalgia della MotoGP si farà sentire e il nove volte iridato potrebbe immergersi nel suo mondo con una wild-card. Non è da escludere che decida di salire proprio sulla Ducati per contribuire alla crescita della sua nuova squadra e dispensare consigli utili. L’idea però non piace al fratello minore: “Io non farei la wildcard, anche se sei un campione è impossibile tenere il ritmo di chi corre ogni domenica, ormai è troppo alto il livello”.

Proseguiranno gli allenamenti al Ranch dove ci si “sfida senza pietà“, Valentino Rossi continuerà ad essere il punto di riferimento per Luca Marini. “Quando venivo alle gare, notavo che era l’ultimo ad andare a cena, a finire di lavorare e a fare tutto, e lì ho iniziato a capire. Dall’esterno non puoi capire, pensi solo a dare gas, invece dietro c’è ricerca, grande pianificazione e costruzione del weekend. E Valentino ha sempre dedicato tempo ed energie a questo… Io provo ad ispirarmi a lui”.

Luigi Ciamburro

Giornalista con la passione dei motori dal 2008. Classe 1980, laureato in Lettere moderne con indirizzo pubblicista.

Recent Posts

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

4 ore ago

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

10 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

12 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

15 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

16 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

18 ore ago