Formula 1

F1, la Mercedes conferma la richiesta ufficiale: Verstappen ‘trema’

Sempre più guerra aperta tra Hamilton e Verstappen: la Mercedes ha presentato una richiesta ufficiale alla Fia 

Toto Wolff (Getty Images)

Per chi aveva ancora dubbi, ci ha pensato il comunicato della Mercedes a togliere qualsiasi incertezza. La sfida tra Hamilton e Verstappen, che poi sarebbe anche quella tra Mercedes e Red Bull, si giocherà fino all’ultima gara senza alcuna esclusione di colpi. Si è capito in pista con i duelli ravvicinati tra i due piloti, ultimo quello in Brasile.

Lo si è capito anche fuori con l’ultima mossa della scuderia tedesca che riguarda proprio il GP di Interlagos. Il team guidato da Toto Wolff ha, infatti, avanzato una richiesta ufficiale di revisione: “Mercedes conferma di aver chiesto oggi un diritto a rivedere la decisione come previsto dall’articolo 14.1.1 del Codice Sportivo Internazionale“. Il nodo del contendere, come si legge nella stessa nota è “l’incidente di curva-4 tra la macchina di Lewis Hamilton e quella di Max Verstappen al 48esimo giro del Gran Premio del Brasile“. Una richiesta nata “sulla base di nuove prove non disponibili ai commissari al momento della loro decisione“.

LEGGI ANCHE >>> Hamilton, vittoria in Brasile con dedica: “E’ per mio padre”, il motivo

F1, guerra Mercedes-Red Bull: la richiesta di revisione

Hamilton e Verstappen (Getty Images)

La richiesta della Mercedes arriva dopo che il direttore di gara Michael Masi aveva già aperto alla possibilità di rivalutare il duello brasiliano in virtù delle immagini provenienti dall’onboard di Verstappen. Ora i commissari dovranno valutare se le nuove prove portate dalla Mercedes sono in linea con una revisione della decisione che aveva assolto il pilota olandese.

Nel corso del 42esimo giro del GP del Brasile, Hamilton in un tentativo di sorpasso era stato spinto fuori pista dal rivale: una manovra che i commissari avevano notato ma giudicato non sanzionabile. Ora la Mercedes chiede di rivalutarla e la classifica Mondiale potrebbe cambiare ancora.

Bruno De Santis

Recent Posts

Fiat, operaio italiano in Serbia rivela un’oscura verità: da brividi

Racconto da brividi di un operaio italiano. L'oscura realtà dietro gli stabilimenti del marchio.  Tutti…

3 ore ago

Renault già dimentica Austral, ha pronto il nuovo SUV: come si chiamerà

Arriva il nuovo SUV di grandi dimensioni Renault. Il nome è un capolavoro di storia…

4 ore ago

Guidava e controllava il suo bimbo così: la Polizia la becca e le fa una sonora multa

Guidare in questo modo non è certo un comportamento saggio per un automobilista. Specie per…

6 ore ago

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

16 ore ago

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

22 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

24 ore ago