Auto

Lamborghini, tre bolidi si sfidano sul quarto di miglio: l’esito della gara – Video

Gara spettacolare tra tre Lamborghini: una Urus, una Huracan e una Aventador si sono sfidate in una drag race. Il video.

Una Lamborghini (Foto: Getty Images)

Una sfida per autentici appassionati Lamborghini, quella disputata tra ben tre modelli della Casa di Sant’Agata Bolognese. Nello specifico, a partecipare a questa speciale gara d’accelerazione, sono state una Urus, una Huracan Performante e una Aventador SV Roadster. Tutte Auto, queste, caratterizzata da prestazioni di livello assoluto. Perciò, l’esito di questa drag race si preannuncia più incerta che mai.

LEGGI ANCHE >>> Maggiolino contro Porsche: gara in pista con il “trucco”: l’epilogo – Video

Lamborghini, il video della sfida tra Urus, Aventador e Huracan

Partiamo subito dalla Lamborghini che, almeno sulla carta, potrebbe essere data per svantaggiata in questa gara, cioè la Urus. Infatti, a dispetto del peso, ben superiore rispetto a quello delle due avversarie, può contare su motore e prestazioni molto elevate. Infatti, il Suv del marchio del Toro monta un V8 biturbo da 4 litri che eroga 650 cv di potenza 850 Nm di coppia, mentre l’accelerazione da 0 a 100 è coperta in soli 3,6 secondi. Davvero niente male, quindi, per un veicolo delle sue dimensioni.

La sfidante Aventador, invece, presenta un motore V12 da 6,5 litri, in grado di sprigionare 750 cv e 690 Nm, a garanzia delle sue alte prestazioni. Infine, la Huracan possiede un V10 da 5,2 litri con potenza massima di 640 cv e coppia di 600 Nm. Tuttavia, a compensare questa differenza di specifiche con le rivali di questa drag race, c’è l’aerodinamica, curata in ogni dettaglio e che prevede un’ala posteriore attiva.

Perciò, non resta che guardare il video, offerto dal canale Youtube di Carwow, per scoprire la vincitrice di questa esaltante sfida “in famiglia” sul quarto di miglio.

La prima manche va alla Aventador, anche se le rivali le danno filo da torcere. In particolare, inizialmente, la Urus era in testa, per poi cedere il passo alle avversarie tagliando il traguardo leggermente dietro loro. Il primo posto della seconda gara, invece, se lo aggiudica la Huracan, con la Aventador seconda e la Urus ultima. Stesso copione nella terza sfida, con la Performante, quindi, trionfatrice assoluta di questa speciale giornata all’insegna della velocità. Ad ogni modo, va sottolineato come il Suv di casa Lamborghini sia capace di tenere testa ad alcune delle supercar più veloci in circolazione, magari, aspettando una rivincita.

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

1 settimana ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 settimane ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 settimane ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

2 settimane ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

2 settimane ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

2 settimane ago