MotorSport

Rally Monza, il programma dell’evento per il gran finale del Mondiale

É tutto pronto per il gran finale del campionato mondiale Rally WRC in programma a Monza tra asfalto e sterrati

Rally Monza, OgierRally Monza, Ogier
La Toyota di Sebastian Ogier, leader della classifica mondiale (AP LaPresse)

Se in Formula 1 il testa a testa tra Max Verstappen e Lewis Hamilton è quanto di più entusiasmante l’automobilismo sportivo viva da alcuni anni a questa parte, il Rally WRC fa la sua parte con la sfida tra Elfwyn Evans e Sebastian Ogier.

Rally WRC, ultima tappa a Monza

I due, compagni di squadra nella Toyota con la Yaris ufficiale, hanno quel che si dice ‘carta bianca’. La scuderia si è messa da parte e lascerà che i due avversari se la giochino fino all’ultima prova speciale. Ogier sembrava avere in pugno il titolo mondiale, l’ottavo della sua straordinaria carriera, il secondo consecutivo, dopo la vittoria al Rally Safari in Kenya, il quarto successo nelle prime sei gare. Poi, una serie di piazzamenti non entusiasmanti ha progressivamente ridotto il margine di Ogier in testa al Mondiale.

Al momento i suoi punti di vantaggio di Evans sono 17.

LEGGI ANCHE > Rally WRC, a Monza per l’ultimo evento tocca a Oliver Solberg

Scontro in scuderia

Il rapporto tra Evans e Ogier è ‘freddino’. La Toyota ha bisogno di entrambi i suoi migliori piloti per mettere al sicuro il titolo costruttori: la casa giapponese ha 47 punti di vantaggio sulla Hyundai e tutto è ancora da decidere. La sceneggiatura di Monza è a dir poco entusiasmante: si ripete la scena dello scorso anno, stesso duello. Ma a parti contrapposte. Lo scorso anno era Evans al comando della classifica. Ma il gallese finì clamorosamente fuori strada a causa di una piccola lastra di ghiaccio durante una prova speciale. Auto distrutta e Ogier vincendo conquistò il suo settimo titolo.

LEGGI ANCHE > Rally WRC, arriva la Ford Puma ibrida: il test di Sebastian Loeb

La Toyota Yaris di Ogier in Kenya, al Rally Safari (Getty Images)

Evans attacca

Evans presenta la sfida: “Dopo una metà stagione difficile, gli ultimi due round sono stati migliori per noi, ma Monza sarà una sfida completamente diversa, spero di avere solo un po’ più di fortuna dello scorso anno. Il tracciato mi piace anche se non so cosa aspettarmi dalle tappe che si terranno all’interno del circuito”.

Sedici le prove speciali in programma: si comincia venerdì con la prova di Costa Valle Imagna, una delle più attese. Sabato si prosegue con le prove speciali di Sanfermo e Selvino. Si chiude domenica con le prove in autodromo, che ospiterà anche il paddock, prima della power stage in programma al Serraglio.

Stefano Benzi

Recent Posts

Dazi Trump, inizia la catastrofe: oltre 2.500 aziende italiane a rischio

I dazi impatteranno pesantemente sull'Italia, ormai è deciso...  La decisione degli Stati Uniti di imporre…

3 ore ago

Noleggia una 500, la restituisce e deve pagarla il doppio: storia assurda

Ha affittato un'auto piccola, forse per risparmiare, invece è arrivata la batosta. Ecco come evitare…

13 ore ago

Alcolock, soffia un altro al posto tuo e venite beccati: quali sono le conseguenze

Sembra un ottimo modo per evitare la multa...e invece è un ottimo modo per passare…

20 ore ago

In America i fuggitivi in auto non hanno scampo: la Polizia li ferma in modo geniale

Ti sei mai chiesto se esiste un metodo infallibile per fermare un'auto in fuga? La…

1 giorno ago

Toyota, il presidente ne è sicuro: “È lui il nostro unico nemico”

La strategia del presidente di Toyota - Akio Toyoda - sul futuro del marchio (e…

2 giorni ago

Verstappen in Mercedes: annuncio in diretta, F1 sconvolta

Si rincorrono le voci circa il passaggio di Max Verstappen dalla Red Bull alla Mercedes…

2 giorni ago