Auto

Porsche Taycan GTS: dettagli e prezzi della nuova sportiva elettrica

Porsche Taycan GTS vanterà un’autonomia di oltre 500 km/h e si presenta con una nuova variante di carrozzeria e tetto panoramico inedito.

Porsche Taycan GTS (media press)

Al Salone di Los Angeles Porsche porterà in vetrina una novità che farà gola ai visitatori e ai mercati internazionali. A solleticare i sogni degli appassionati ci sono innanzitutto le tre lettere GTS, Gran Turismo Sport, usate per la prima volta nel 1963 sulla Porsche 904 Carrera. La Taycan GTS vanterà un’autonomia fino a 504 km secondo i dati WLTP e si distinguerà dalle altre sorelle per alcuni dettagli estetici su paraurti e minigonne, mentre il diffusore posteriore è in nero lucido. A completare il look ancora più sportivo contribuiscono le cornici scure che racchiudono i fari LED Matrix PDLS Plus.

LEGGI ANCHE >>> BMW e Mini abbandonate in un parcheggio: il motivo è surreale

Interni, motore e prezzi

Porsche Taycan GTS (media press)

Porsche Taycan GTS si posiziona al di sopra della Taycan 4S e sotto le varianti Taycan Turbo. Non cambia la meccanica, ma le sospensioni sono calibrate appositamente per questa versione Gran Turismo. Il sistema frenante è ereditato dalla 4S ma con dischi maggiorati da 390 mm. Nell’abitacolo abbiamo il tessuto Race-Tex con sedili anteriori regolabili elettricamente in 18 posizioni differenti e il logo GTS ben impresso. La Taycan GTS, insieme alla Taycan Sport Turismo, arriveranno nelle concessionarie italiane in primavera con prezzi a partire da 137.231 euro.

La Taycan GTS monta una batteria Performance Plus da 93,4 kWh con una potenza di 598 CV. Sarà in grado di accelerare da 0 a 100 km/h in 3,5 secondi con l’ausilio del Launch Control. Grazie alla ricarica rapida fino a 270 kW bastano 22 minuti per darle un’iniezione di energia dal 5 all’80%. La velocità massima è stimata intorno ai 250 km/h. Il tetto panoramico è disponibile come optional ed è diviso in nove segmenti attivabili singolarmente: una novità assoluta nel settore delle auto.

Luigi Ciamburro

Giornalista con la passione dei motori dal 2008. Classe 1980, laureato in Lettere moderne con indirizzo pubblicista.

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

4 settimane ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

4 settimane ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

4 settimane ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 mesi ago