MotorSport

Max Verstappen non ha dubbi: “La rifarei, è giusto così”

Finale di Mondiale incandescente in Formula 1: tra Mercedes e Red Bull la corsa al titolo iridato si gioca in pista e fuori.

Max Verstappen (Foto LaPresse)

La sfida per il titolo mondiale tra Red Bull e Mercedes si fa sempre più serrata, dentro e fuori la pista. A Interlagos si sono accesi gli animi, con Lewis Hamilton penalizzato in quanto l’ala posteriore della sua monoposto non rispettava il regolamento per 0,2 millimetri. Il britannico si è reso autore di una spettacolare rimonta nella Qualifica Sprint, con tanto di furiosa gioia di Toto Wolff nei confronti della Direzione di Gara.

I dissapori tra le due scuderie non sono finite qui. Il team principal della Red Bull Chris Horner ha sollevato dubbi sulla W12: “Deve esserci qualcosa di irregolare, l’incredibile velocità delle Mercedes desta qualche perplessità“. Prima del Gran Premio ci ha pensato Toto Wolff a mettere altra benzina sul fuoco, dopo che la FIA ha permesso al team alato di cambiare alcune componenti dell’ala posteriore in regime di parco chiuso, giustificato con motivi di sicurezza. “Certe cose ad alcuni vengono permessi e ad altri no. In pista ci sono vetture irregolari“. Poi le scintille sono proseguite in pista: Verstappen cerca di superare Hamilton e lo porta fuori pista, ma i commissari hanno deciso che non fosse necessario prendere provvedimenti…

LEGGI ANCHE -> “Valentino Rossi come Ayrton Senna”: il paragone di Felipe Massa

Le dichiarazioni in Qatar

Lewis Hamilton (LaPresse)

Il paddock della Formula 1 si è spostato in Qatar per il terzultimo round stagionale, nella conferenza stampa Max Verstappen è ritornato sulla manovra compiuta a Interlagos meno di una settimana fa. “Quando lotti per il Mondiale non puoi farti superare facilmente, quindi sarei pronto a rifarla. Non sarò penalizzato, noi piloti sappiamo cosa possiamo e non possiamo fare. Alla fine hanno vinto loro, ma è stata una bella sfida“.

Non manca certo lo show e l’agonismo a questo campionato di F1, il campione in carica Lewis Hamilton ora si concentra sul prossimo week-end. L’obiettivo è colmare il distacco in classifica di 14 punti. “Ho riguardato l’episodio, adesso ho un diverso punto di vista”. Prova a calmare le acque anche se Mercedes ha presentato il reclamo. “Non voglio insistere troppo sulla penalità, ne stanno discutendo i team e lascio a loro. Voglio preoccuparmi del settaggio della mia macchina per provare a stare davanti in questo week-end“.

Luigi Ciamburro

Giornalista con la passione dei motori dal 2008. Classe 1980, laureato in Lettere moderne con indirizzo pubblicista.

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

1 mese ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

1 mese ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

1 mese ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

3 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 mesi ago