Auto

Car of the Year 2022, le 39 auto finaliste per il premio

Sono state annunciate le 39 finaliste per il premio Car of the Year 2022: la proclamazione della vincitrice è prevista a febbraio 2022.

Maserati MC20 (Foto: Getty Images)

L’organizzazione del premio Car of The Year 2022 ha comunicato l’elenco dei modelli che saranno in lizza per la conquista del premio. Il nome della vincitrice sarà annunciato a febbraio del prossimo anno, ma non è stata ancora annunciata la sede della premiazione, solitamente prevista in concomitanza del Salone di Ginevra (l’evento in Svizzera è stato annullato).

Le vetture che possono concorrere al riconoscimento devono rispondere a un requisito ben preciso. Queste devono essere infatti dei modelli che entro la fine del 2021 sono entrati sul mercato almeno in cinque Paesi europei.

Audi Q4 Sportback e-tron Concept (Audi.com)

Potrebbe interessarti – Maserati MC20 mostra i muscoli: 325 km/h al debutto al Goodwood

Car of The Year 2022: 16 modelli elettrici tra le auto selezionate

La giuria ha al momento selezionato 39 modelli, destinati a diventare solo sette il prossimo 29 novembre, giorno in cui saranno comunicate le sette finaliste.

Analizzando nel dettaglio la situazione appare subito evidente come il settore stia vivendo una fase di profonda trasformazione. Nell’elenco troviamo infatti ben sedici vetture elettriche: la Aiways U5, le Audi Q4 e-Tron ed e-Tron GT, le Bmw i4 e iX, la Cupra Born, la Dacia Spring, la Ford Mustang Mach-E, la Hyundai Ioniq 5, la Kia EV6, l, la Mercedes EQS, la MG Marvel R, la Renault Megane E-Tech, la Skoda Enyaq iV, la Tesla Model Y e la Volkswagen ID.4. I giornalisti specializzati potranno anche votare, oltre alla MC20, le Bmw Serie 2 Coupé e Serie 2 Active Tourer, le DS 4 e DS 9, la Honda HR-V, la Hyundai Bayon, la Lynk & Co 01, le Mercedes CLA e Classe T (insieme alla cugina Renault Kangoo), la Subaru Outback, la Skoda Fabia, la Nissan Qashqai, la Opel Mokka, la Peugeot 308, la Renault Arkana, le Toyota Yaris Cross e Highlander e le Volkswagen Caddy e T7 Multivan.

Tra queste spiccano novità importanti come la supercar Maserati MC20 (a rappresentare il Gruppo Stellantis) e la cinese Aiways U5, un brand che non è ancora molto noto in Europa

 

Ilaria Macchi

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

3 ore ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

5 giorni ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

5 giorni ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

5 giorni ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

7 giorni ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

1 settimana ago