MotorSport

Dakar, Molly Taylor conferma la sua presenza: il via a gennaio 2022

Cresce l’attesa per la Dakar che quest’anno si rilancia con un programma ancora più ambizioso e un numero di partecipanti ancora più numeroso, con qualche sorpresa

Molly Taylor, esordio alla Dakar con la Can Am (Getty Images)

La presenza di una donna al via della Dakar, il rally raid più duro e massacrante del mondo, ormai non costituisce più alcuna sorpresa.

Le donne alla Dakar

Basti pensare che le donne che hanno partecipato alla Dakar in tutte le sue edizioni e segmenti, sia attraverso il Sahara, che in Sudafrica, che nel deserto saudita, sono ormai almeno un centinaio. Alcune di queste hanno superato la prova non solo con piena soddisfazione, ma anche vincendo. Basti pensare al caso di Jutta Kleinschmidt, che corse la sua prima Dakar in moto, nel 1988 con una BMW privata.

Una pilota straordinaria che la Dakar l’ha anche vinta nel 2001 (unica donna a riuscire nell’impresa) con un Mitsubisji Pajero pilotato insieme a Andreas Schulz. Dopo di lei le donne di successo sono state moltissime: per citarne una sola Laia Sanz. Dall’anno prossimo il club rosa della Dakar si arricchisce di un nome nuovo.

LEGGI ANCHE > Extreme E, in Sardegna Rosberg mette le mani sul titolo mondiale

Un modello Can Am identico a quello di Molly Taylor (South Racing Can AM press office)

Molly Taylor in Can-Am

La pilota australiana Molly Taylor, campionessa assoluta australiana di rally, attualmente leader del campionato Extreme E con la scuderia Rosberg, sarà infatti al via della Dakar insieme al collega australiano Dale Moscatt con una Can-Am. Un’auto straordinaria, versatile, divertente e potentissima con la quale Molly si è dimostrata assolutamente a suo agio.

Al punto che la South Racing Can-Am Factory Team le ha affidato diverse vetture.

Quinta assoluta alla Baja Aragon al suo debutto nel rally raid con la soda Racing, Molly Taylor ha preso parte con pieno successo al Abu Dhabi Desert Challenge all’inizio di novembre, un percorso molto simile a quello che dovrà affrontare lungo la massacrante Dakar di quest’anno.

Personalmente sono entusiasta, la mia esperienza ad Abu Dhabi è stata straordinaria e credo non ci sia mai stato un percorso più divertente di quello che ho affrontato, ringrazio per l’opportunità, sono pronta, motivata, so di poter contare sull’esperienza di una scuderia che vuole fare bene. Questo mi fa sentire molto responsabile ma anche straordinariamente grata dell’occasiopne che mi viene concessa” ha dichiarato Molly Taylor.

L’edizione 2021 della Dakar è in partenza il 2 gennaio.

Stefano Benzi

Recent Posts

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

5 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

7 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

10 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

11 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

13 ore ago

Sequestri a tappeto dei monopattini elettrici: il motivo

Monopattini elettrici sequestrati in tutto il paese. Erano stati trasformati in pericolosissimi mezzi.  I controlli…

23 ore ago