Cronaca

Una Ferrari di F1 contraffatta e sequestrata: era la “replica” di quella di un ex campione

Le Fiamme Gialle hanno sequestrato una Ferrari F1 contraffatta durante un controllo doganale. Denunciato il trasportatore.

La Ferrari di Niki Lauda (Getty Images)

Durante un controllo doganale di routine la Guardia di Finanza ha sequestrato una storica Ferrari F1 di Niki Lauda risultata contraffatta. L’ispezione degli agenti è scatta dopo aver letto la descrizione della merce contenuta nei documenti di scorta del trasporto, dove si parlava di “modello show car in vetroresina”. Parole che, come riportato dall’agenzia Ansa, hanno fatto scattare subito il sospetto di un prodotto che potesse violare la normativa in materia di contraffazione. Quando le Fiamme Gialle hanno poi visto il simbolo del Cavallino Rampante il controllo è divenuto più capillare.

LEGGI ANCHE >>> Alonso, in Qatar ritorno sul podio dopo sette anni: “Risultato meritato”

Il sequestro a Ponte Chiasso

Niki Lauda (Foto: Getty)

Quando i militari hanno proceduto con l’apertura del carico si sono ritrovati davanti a un simulatore con caratteristiche assai simili a quelle di una Ferrari originale. Inoltre all’interno del contagiri piazzato sul cruscotto hanno notato la scritta “Ferrari” che violava il marchio comunitario figurativo dell’azienda. L’esportatore diretto in Svizzera è stato denunciato per contraffazione e vendita di merce industriale con segni falsi, di conseguenza la replica della monoposto di Niki Lauda è stata sequestrata.

I funzionari dell’Agenzia delle Accise, delle Dogane e dei Monopoli della Sezione Operativa Territoriale di Ponte Chiasso e i militari della GdF del Gruppo di Ponte Chiasso si sono insospettiti anche perché da una prima indagine il trasportatore, residente in Romania, risultava impegnato in ben altra attività professionale legata al settore edile. La Ferrari F1 contraffatta è dotata di motore elettrico ed è perfettamente funzionante. Per effettuare i necessari controlli è stata coinvolta anche la Casa di Maranello.

Luigi Ciamburro

Giornalista con la passione dei motori dal 2008. Classe 1980, laureato in Lettere moderne con indirizzo pubblicista.

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

3 settimane ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 settimane ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 settimane ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

3 settimane ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

3 settimane ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

4 settimane ago