Cronaca

Una Ferrari di F1 contraffatta e sequestrata: era la “replica” di quella di un ex campione

Le Fiamme Gialle hanno sequestrato una Ferrari F1 contraffatta durante un controllo doganale. Denunciato il trasportatore.

La Ferrari di Niki Lauda (Getty Images)

Durante un controllo doganale di routine la Guardia di Finanza ha sequestrato una storica Ferrari F1 di Niki Lauda risultata contraffatta. L’ispezione degli agenti è scatta dopo aver letto la descrizione della merce contenuta nei documenti di scorta del trasporto, dove si parlava di “modello show car in vetroresina”. Parole che, come riportato dall’agenzia Ansa, hanno fatto scattare subito il sospetto di un prodotto che potesse violare la normativa in materia di contraffazione. Quando le Fiamme Gialle hanno poi visto il simbolo del Cavallino Rampante il controllo è divenuto più capillare.

LEGGI ANCHE >>> Alonso, in Qatar ritorno sul podio dopo sette anni: “Risultato meritato”

Il sequestro a Ponte Chiasso

Niki Lauda (Foto: Getty)

Quando i militari hanno proceduto con l’apertura del carico si sono ritrovati davanti a un simulatore con caratteristiche assai simili a quelle di una Ferrari originale. Inoltre all’interno del contagiri piazzato sul cruscotto hanno notato la scritta “Ferrari” che violava il marchio comunitario figurativo dell’azienda. L’esportatore diretto in Svizzera è stato denunciato per contraffazione e vendita di merce industriale con segni falsi, di conseguenza la replica della monoposto di Niki Lauda è stata sequestrata.

I funzionari dell’Agenzia delle Accise, delle Dogane e dei Monopoli della Sezione Operativa Territoriale di Ponte Chiasso e i militari della GdF del Gruppo di Ponte Chiasso si sono insospettiti anche perché da una prima indagine il trasportatore, residente in Romania, risultava impegnato in ben altra attività professionale legata al settore edile. La Ferrari F1 contraffatta è dotata di motore elettrico ed è perfettamente funzionante. Per effettuare i necessari controlli è stata coinvolta anche la Casa di Maranello.

Luigi Ciamburro

Giornalista con la passione dei motori dal 2008. Classe 1980, laureato in Lettere moderne con indirizzo pubblicista.

Recent Posts

“Le auto sono sempre più…”: i nuovi dati sono molto preoccupanti, il prezzo non c’entra nulla

L'analisi sul mercato delle auto degli ultimi anni ha mostrato dati davvero preoccupanti sotto un…

8 ore ago

Le auto elettriche sono 3 volte più pericolose delle termiche: il dettaglio invisibile che le rende così

Dimenticati gli incendi ed i guasti. Il vero problema delle auto elettriche? E' proprio questo. …

14 ore ago

Pesante tonfo di Volkswagen, il marchio tedesco è in forte difficoltà: il motivo

La famosa casa automobilistica tedesca è in grande difficoltà nel corso degli ultimi mesi. Quali…

16 ore ago

Fiat, operaio italiano in Serbia rivela un’oscura verità: da brividi

Racconto da brividi di un operaio italiano. L'oscura realtà dietro gli stabilimenti del marchio.  Tutti…

19 ore ago

Renault già dimentica Austral, ha pronto il nuovo SUV: come si chiamerà

Arriva il nuovo SUV di grandi dimensioni Renault. Il nome è un capolavoro di storia…

20 ore ago

Guidava e controllava il suo bimbo così: la Polizia la becca e le fa una sonora multa

Guidare in questo modo non è certo un comportamento saggio per un automobilista. Specie per…

22 ore ago