Senza categoria

Honda CBR1000RR-R Fireblade: le nuove versioni della superbike

All’EICMA 2021 Honda presenta la nuova CBR1000RR-R Fireblade nelle versioni standard e SP. Prevista anche un’edizione speciale 30° anniversario.

CBR1000RR-R Fireblade SP (media press)

Honda ha presentato a Milano, alla vigilia dell’apertura ufficiale dell’Eicma 2021, la nuova CBR1000RR-R Fireblade, la celebre superbike da pista che sarà offerta in due versioni differenti: la standard e la SP, punta di diamante della gamma sportiva. Entrambi gli allestimenti vanteranno ritocchi al motore 4 cilindri da 1000 cc, in grado di erogare 217 CV di potenza a 14.500 giri/min. Le modifiche più importanti riguarderanno airbox, condotti di aspirazione e la zona mediana del sistema di scarico.

Per aumentare l’accelerazione e la trazione a centro curva e in uscita Honda ha apportato modifiche anche alla corona che adesso conta tre denti in più, per un totale di 43, per sfruttare al meglio la spinta in tutte le marce. Grazie ai dati forniti dai piloti HRC, che corrono nei più importanti campionati del mondo, migliora anche il controllo di trazione HSTC (Honda Selectable Torque Control) e la percezione di controllo sul comando del gas.

LEGGI ANCHE -> Yamaha, le nuove Moto per la Polizia: caratteristiche e modello

Meccanica e colorazioni

CBR1000RR-R Fireblade SP (media press)

Per quanto riguarda la meccanica la Fireblade monta pinze anteriori Nissin composto di un nuovo materiale per migliorare le prestazioni. La Fireblade SP, invece, adotta freni Brembo e sospensioni Öhlins Smart Electronic Control (SE-C) adatte per una supersportiva estrema come la CBR1000RR-R.

Per celebrare i 30 anni dal lancio della Fireblade, HRC ha pensato anche ad un’edizione speciale della SP, con livrea tricolour. Per la CBR1000RR-R Fireblade in versione 2022 è prevista un solo colore di livrea, la ‘Grand Prix Red’, con piccoli ritocchi alle grafiche, cerchi black e tabella portanumero bianca. Invece per la Fireblade SP disponibili le colorazioni Grand Prix Red e Matte Pearl Morion Black, con ritocchi alle grafiche e cerchi color oro.

Luigi Ciamburro

Giornalista con la passione dei motori dal 2008. Classe 1980, laureato in Lettere moderne con indirizzo pubblicista.

Recent Posts

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

4 ore ago

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

10 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

12 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

15 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

16 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

18 ore ago